Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 18/03/2014 20:30:00

Ralph De Palma: un concorso artistico per il monumento al campione

Al bozzetto vincitore un premio di 500 euro

A quasi un anno di distanza dalla genesi del comitato per le celebrazioni del grande campione automobilistico Ralph De Palma, Maurizio De Tullio (promotore del movimento per la riscoperta e la valorizzazione dell'unico pilota italiano, originario di Biccari, ad aver vinto la mitica "500 miglia Indianapolis") ringrazia Foggia Città Aperta per aver portato fortuna al progetto, di cui illustra le tappe fondamentali battute in questi mesi. L'ultima è' l'indizione di un concorso artistico aperto alle scuole (il primo premio è di 500 euro) per la realizzazione di un monumento da dedicare al grande campione mondiale, all'uomo più veloce del mondo che veniva dalla provincia di Foggia. Il bando di partecipazione scade il 21 marzo. Nella video-intervista De Tullio lancia, inoltre, un sentito appello a studenti e dirigenti scolastici a partecipare in massa all'iniziativa.
 
Il concorso artistico, bandito dal Comune di Biccari e dal "Comitato per le celebrazioni di Ralph De Palma", è a tecnica libera: l'obiettivo è quello di celebrare e promuovere l'immagine e le gesta del grande campione automobilistico italo-americano Ralph De Palma, che nacque a Biccari nel 1882 e morì in California nel 1956, tra i più grandi campioni della storia dello sport mondiale di ogni tempo, e tra gli artefici del riscatto sociale degli emigrati italiani nel mondo. Con l'approssimarsi del centenario della sua storica vittoria nella mitica "500 Miglia di Indianapolis", avvenuta nel lontano 1915, si invitano gli studenti della scuole superiori della provincia di Foggia, compresi gli allievi dei Conservatori di Musica e dell'Accademia di Belle Arti di Foggia, a partecipare gratuitamente al concorso, realizzando un'opera che rappresenti il grande campione. Un'apposita e qualificata giuria valuterà e sceglierà il bozzetto ritenuto più idoneo ai fini della realizzazione del futuro monumento (statua, bassorilievo o altro) che sarà successivamente realizzato e installato nel comune di Biccari. Al vincitore del concorso artistico sarà assegnato un premio in denaro di 500 euro. L'adesione al concorso scade il 21 marzo 2014 mentre per la presentazione dei bozzetti c'è tempo fino al 30 aprile 2014. Il bando, con tutte le informazioni e il modello di adesione, è scaricabile dai siti del comune di Biccari e da quello del comitato promotore di Ralph De Palma (www.ralphdepalma.it). Per maggiori informazioni: cell. 329.1599801 e 340.1669009.
A quasi un anno di distanza dalla genesi del comitato per le celebrazioni del grande campione automobilistico Ralph De Palma, Maurizio De Tullio (promotore del movimento per la riscoperta e la valorizzazione dell'unico pilota italiano, originario di Biccari, ad aver vinto la mitica "500 miglia Indianapolis") ringrazia Foggia Città Aperta per aver portato fortuna al progetto, di cui illustra le tappe fondamentali battute in questi mesi. L'ultima è' l'indizione di un concorso artistico aperto alle scuole (il primo premio è di 500 euro) per la realizzazione di un monumento da dedicare al grande campione mondiale, all'uomo più veloce del mondo che veniva dalla provincia di Foggia. Il bando di partecipazione scade il 21 marzo. Nella video-intervista De Tullio lancia, inoltre, un sentito appello a studenti e dirigenti scolastici a partecipare in massa all'iniziativa.
CELEBRARE RALPH DE PALMA. Il concorso artistico, bandito dal Comune di Biccari e dal "Comitato per le celebrazioni di Ralph De Palma", è a tecnica libera: l'obiettivo è quello di celebrare e promuovere l'immagine e le gesta del grande campione automobilistico italo-americano Ralph De Palma, che nacque a Biccari nel 1882 e morì in California nel 1956, tra i più grandi campioni della storia dello sport mondiale di ogni tempo, e tra gli artefici del riscatto sociale degli emigrati italiani nel mondo. 
IL BANDO DI CONCORSO. Con l'approssimarsi del centenario della sua storica vittoria nella mitica "500 Miglia di Indianapolis", avvenuta nel lontano 1915, si invitano gli studenti della scuole superiori della provincia di Foggia, compresi gli allievi dei Conservatori di Musica e dell'Accademia di Belle Arti di Foggia, a partecipare gratuitamente al concorso, realizzando un'opera che rappresenti il grande campione. Un'apposita e qualificata giuria valuterà e sceglierà il bozzetto ritenuto più idoneo ai fini della realizzazione del futuro monumento (statua, bassorilievo o altro) che sarà successivamente realizzato e installato nel comune di Biccari.
Al vincitore del concorso artistico sarà assegnato un premio in denaro di 500 euro.
L'adesione al concorso scade il 21 marzo 2014 mentre per la presentazione dei bozzetti c'è tempo fino al 30 aprile 2014.
Il bando, con tutte le informazioni e il modello di adesione, è scaricabile dai siti del comune di Biccari e da quello del comitato promotore di Ralph De Palma (www.ralphdepalma.it). Per maggiori informazioni: cell. 329.1599801 e 340.1669009.

di Redazione