Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 06/10/2025 15:07:37

Regionali 2025, Pasquale Cataneo si stacca dal campo largo e si candida con Forza Italia

Pasquale Cataneo si candiderà alle prossime elezioni regionali nella lista di Forza Italia. La decisione del consigliere comunale - che a Palazzo di Città siede in maggioranza ma durante la legislatura è andato spesso in contrasto con l'Amministrazione comunale e il campo largo-, è stata certificata durante il Direttivo di Italia del Meridione.

LE CONSULTAZIONI. Il Direttivo ha preso atto che, "ad eccezione di Forza Italia, nessuna altra forza politica, nemmeno quelle che hanno fruito del sostegno e del contributo programmatico ed elettorale nelle scorse consultazioni comunali, ha raccolto la disponibilità di IdM al confronto sui temi programmatici. In particolare, il commissario regionale di FI Mauro D’Attis ha riconosciuto la centralità delle idee e l’utilità di un giusto sviluppo di tutti i territori del Sud, aprendo con intelligenza relazionale sulla scorta degli indirizzi politici del leader Antonio Tajani ad un dialogo con i civici su equità, sanità, infrastrutture, innovazione, ambiente e cultura per una fase nuova di democrazia partecipata".

NESSUN RICONOSCIMENTO. Nel contempo il Direttivo di IdM ha dovuto altresì constatare l’assenza di apertura al dialogo sui temi programmatici regionali da parte di altre formazioni politiche. "Ciò fa il paio con l’incomprensibile assenza di riconoscimenti politico-amministrativi, a distanza di circa due anni e pur in presenza di indiscutibili contributi programmatici, qualificate proposte e azioni amministrative (mozioni, OdG, ecc.) quasi tutte approvate all’unanimità che hanno fatto seguito al sostegno elettorale di IdM alle precedenti elezioni comunali di Foggia con l’innegabile apporto alla vittoria del campo largo". Alla luce di questa ricognizione della situazione e degli accadimenti politici registrati, il Direttivo ha deliberato all’unanimità di "avviare un percorso di confronto programmatico con Forza Italia, condividendo la necessità di un progetto politico serio, credibile e realizzabile che possa conseguire gli obiettivi sulle tematiche indicate, con passione e sinergia condivise, per contribuire a realizzare sviluppo e crescita omogenei in tutta la Capitanata e nel resto della Puglia ed attestare che il Mezzogiorno è volano di sviluppo, non zavorra, sia per sé che per il resto del Paese".

<br>

di Redazione