Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 20/05/2014 11:29:00

Riecco le moto della Polizia municipale, ma senza agenti torneranno presto in garage

Il nuovo appello di Stefano Berardino (UIL FPL)

Sono ricomparse ieri per le strade di Foggia le moto della polizia municipale, uscite dai garage dopo la pausa invernale. Ma ben presto rientreranno nei magazzini del Comando dei vigili urbani. 
 
NON TUTTI I GIORNI. I sei scooter Benelli 125 acquistati lo scorso anno - spiega Stefano Berardino, della UIL FPL - sono molto maneggevoli e pratici per il traffico cittadino ma la ormai decennale nota dolente rimane sempre il fatto che i motociclisti della polizia municipale sono agenti part time e, per tale motivo, il Comando di Foggia non potrà garantire la loro piena e giornaliera presenza sul territorio.
POCHI AGENTI PER STRADA. La grave carenza di organico (la dotazione attuale è di 180 unità a fronte delle 320 previste per una cittadina come il capoluogo dauno di quasi 160mila abitanti) – denuncia Berardino -, unita alla condizione di part time di ancora 60 vigili circa, rappresenta il primo ostacolo ad un impiego migliore degli agenti per strada.
SERVIZIO LIMITATO. Se si tiene conto del fatto – evidenzia Berardino - che oggi la polizia municipale è chiamata a svolgere decine di compiti di sua esclusiva competenza che impiegano il personale in mansioni necessarie sia di ufficio che di servizio esterno ma non operativo, i vigili che possono effettuare controlli sul territorio si riducono a 3/4 pattuglie massimo al giorno per i due turni con esclusione di quelle impiegate per il rilievo dei sinistri stradali (a Foggia si arriva anche a 8/9 incidenti al giorno), a quelle notturne e a quelle di scorta.

di Redazione