Rione Candelaro, il Centro Nascita festeggia la chiusura del primo anno di attività
Si svolgerà martedì 16 luglio alle ore 17 presso la Parrocchia Oratorio Sacro Cuore di Gesù di Foggia
la festa di chiusura delle attività del primo anno del Centro Nascita.
Il Centro Nascita ricordiamo, è uno spazio di apprendimento e di crescita per i bambini dai 0 ai 3 anni
e nasce da una sinergia importante tra l’Associazione di Promozione Sociale Sacro Cuore, l’Università
degli Studi di Foggia con il Dipartimento di Studi Umanistici e con il Centro di Bilancio delle
Competenze e Orientamento alla Carriera, la Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù e la Società
Cooperativa Sociale Casa dei Bambini‘.
L'APPRENDIMENTO. L’idea, che si è concretizzata grazie al lavoro sinergico tra i partner, è stata quella di donare alla
comunità del Rione Candelaro e della città di Foggia un servizio di apprendimento per i bambini, che
vada al tempo stesso a rafforzare le competenze genitoriali.
Il Centro Nascita è una delle attività a latere del progetto Comunità Educante Rione Candelaro,
progetto selezionato da Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il Contrasto della povertà educativa
minorile.
IL PROGRAMMA. All’incontro di martedì prossimo dal titolo ‘Tratteggiando insieme l’inizio di un percorso’ sono previsti
gli interventi di Don Antonio Campo, Incaricato dell’Oratorio Centro Giovanile Sacro Cuore, della
Professoressa Barbara De Serio, Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli
Studi di Foggia, di Rosanna Matrella, Presidente della Società Cooperativa Sociale Casa dei Bambini,
di Massimo Marino, Presidente dell’Aps Sacro Cuore (ente capofila del Progetto Comunità Educante
Rione Candelaro), del Professor Benedetto Scoppola, Presidente dell’Opera Nazionale Montessori,
del Professor Riziero Zucchi, Responsabile Scientifico della Metodologia Pedagogia dei Genitori.
LE PROSSIME INIZIATIVE. Sarà un momento importante per porre le basi anche per le prossime iniziative, che partiranno da
ottobre e fare un bilancio sui primi mesi di un’attività, che ha riscosso particolare attenzione da parte
delle famiglie del Rione Candelaro, ma non solo.
Gli incontri sono stati molto partecipati sia dai bambini che dalle famiglie, che hanno potuto
confrontarsi anche con equipe di esperti ed affrontare con serenità le tematiche principali della
genitorialità.