Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 01/11/2012 08:50:04

Roberto Zarriello e il Social Media Marketing

Il libro verrà presentato online il 6 novembre

E' uscito, per le edizioni Franco Angeli, il libro “Social Media Marketing, di Antonio Ferrandina, docente di Marketing presso la LUISS Business School di Roma e Roberto Zarriello, giornalista foggiano, esperto di social media.

Il libro verrà presentato online, e non poteva essere altrimenti, il 6 novembre alle 19 sulla piattaforma Eventbrite. Oltre agli autori ci saranno Francesca Ferrara e Massimo Nava, registrandosi al link http://smmlibro.eventbrite.it/ sarà possibile interagire durante la presentazione.

Ne abbiamo parlato con Roberto Zarriello, molto noto in città anche per la sua presenza nei talk show dedicati al Foggia Calcio.

Come nasce l'idea del libro?
L'idea è nata parlandone con Antonio Ferrandina che è un docente universitario, io venivo dall'esperienza del libro Penne Digitali e lui aveva scritto dei libri di web marketing, così abbiamo pensato di provare a unire le nostre competenze per raccontare come la comunicazione aziendale sta cambiando nell'era dei Socia Media e come i Social Media possono incidere sulle strategie e sui meccanismi di comunicazione.

Cosa ne è venuto fuori?
Un manuale che non ha grandi pretese dal punto di vista tecnico ma vuole essere una guida rapida di autoformazione per introdurre al settore Social Media anche manager, liberi professionisti e comunicatori in genere, digitali e non.
Qual è la sfida del futuro del Social Media Marketing?
Oggi c'è una parolina magica che è Facebook, a cui sono iscritti 24 milioni di italiani, il problema è che quando si pensa ai Social Network si associano soprattutto a un utilizzo personale e non professionale. In questo breve saggio abbiamo provato a spiegare che esistono dei modi professionali di usare o Social Media, che rappresentano un'opportuna straordinaria di comunicazione e di marketing per le aziende pubbliche e private”.
Abbiamo letto il libro (in realtà chi scrive ha anche contribuito alla sua stesura con un capitoletto semi-serio) e pensiamo possa essere un ottimo strumento per rendersi conto che il Marketing on-line non è roba da ragazzini, né un posto dove fare copincolla di campagne pubblicitarie pensate per gli altri media. I Social Network, come ci ha detto l'autore, possono rappresentare uno strumento straordinario di business, ma a patto di conoscere bene l'ambiente in cui ci si muove e che si usino un linguaggio ed una strategia adatta.

di Redazione