Ha rischiato di mandare in cumuli di cenere anche il cassonetto della raccolta degli indumenti usati il rogo (ignota la sua origine) divampato intorno alle 5 mattino di oggi. La fiamme, nate da quelli che sembravano diversi petardi e botti di capodanno radunati tutti insieme, si alzavano dal suolo nel bel mezzo dei cassonetti della differenziata e stavano iniziando ad espandersi anche all'interno del contenitore per la raccolta gli indumenti, che, infatti, stavano iniziando a bruciare quando un passante ha prontamente spostato lo stesso cassonetto (con le pareti esterne già annerite e deformate dalle fiamme) per salvarlo dalla distruzione certa. Distruzione che poi, se la lingua di fuoco si fosse ingrandita, avrebbe, probabilmente, potuto abbattersi anche sugli altri cassonetti vicini.
FIAMME "INDISTURBATE" A DUE PASSI DAI VIGILI DEL FUOCO. Paradossale, però, il fatto che le fiamme avvampassero "indisturbate" in via Fraticelli (nei pressi di viale Europa), proprio a due passi (e visibilissime) dal comando provinciale dei vigili del fuoco, e avrebbero potuto procurare molti più danni senza il tempestivo intervento di quell'uomo fermatosi con la macchina al ciglio della strada, sceso e intervenuto a spostare il cassonetto lontano dal rogo, con l'intento di provocarne, così, lo spegnimento fisiologico e naturale.