Prende il via questa sera a Cagnano Varano con il concerto di Roy Paci la quattordicesima edizione di Suonincava.
PROGRAMMA. “Note, cave e ipogei” è il tema di questa nuova edizione del festival che parte oggi con la serata “Sacri ipogei” a Cagnano Varano con il concerto di Roy Paci. Si prosegue con “Eremi e sassi” venerdì 6 settembre all’Abbazia di Pulsano a Monte Sant’Angelo con il concerto del grande sassofonista jazz Enzo Favata. In conclusione la serata “Miniere e cave: la conquista del lavoro” domenica 8 settembre - la giornata conclusiva sarà dedicata a Matteo Salvatore nella sua Apricena – con Antonio Infantino e i Tarantolati di Tricarico. Per tutte le giornate del festival sono previste visite guidate e degustazioni di prodotti tipici. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.
QUESTA SERA. Si comincia alle ore 16 con la visita guidata alla grotta di San Michele Arcangelo e una degustazione di prodotti tipici. Dalle 21, in Piazza Giannone, Roy Paci canta CorLeone. Una delle molte anime di Roy Paci, forse la meno conosciuta al grande pubblico. In CorLeone trova posto un background vastissimo, una miscela esplosiva di elementi eterogenei. Roy Paci ha coinvolto all’interno del progetto musicisti che hanno un’impronta musicale eterodossa, per ottenere un impatto non etichettabile. Con Roy Paci alla tromba, sul palco con lui Andrea Vadrucci (batteria), Guglielmo Pagnozzi (sax contralto), Alberto Turra (chitarre), John Lui (programming, chitarra), Marco Motta (sax baritone).