Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 05/11/2014 11:23:00

Rubarono un'auto sulla statale 16: le tracce di sangue incastrano anche il secondo uomo

Uscirono fuori strada per sfuggire ai carabinieri

È stato arrestato dai Carabinieri di Cerignola Valerio Lionetti, 19 anni, perché ritenuto responsabile del reato di rapina aggravata e porto e detenzione abusiva di armi.
 
LA RAPINA. Era la sera del 12 marzo 2013 quando due persone a bordo di un’Audi A8 erano state fermate da altre persone con dei lampeggianti simili a quelli in uso dalle forze dell’ordine, mentre, stavano percorrendo la SS16 all’altezza di Carapelle. L’Audi si era fermata nella piazzola di sosta e dall’altra auto erano uscite due persone con il volto coperto e armate di fucili che, dopo aver minacciato le due vittime di morte, si erano fatti consegnare le chiavi dell’auto.
LA FUGA. Dopo aver strattonato e fatto cadere per terra le vittime, i rapinatori erano fuggiti a bordo dell’auto appena rubata, assieme ad altri due complici, inseguiti da un’altra persona a bordo dell’altra auto. I carabinieri erano riusciti ad intercettare le due vetture che stavano fuggendo a forte velocità e avevano iniziato un inseguimento fino a quando, sulla strada che collega Stornara alla SP 95 Cerignola-Candela, il conducente dell’auto rubata aveva perso il controllo del mezzo che era uscito fuori strada carambolando violentemente. I rapinatori, rimasti quasi illesi, erano riusciti a salire a bordo dell’altra auto per poi fuggire.
LE TRACCE DI SANGUE. I carabinieri avevano subito effettuato un sopralluogo dell’auto incidentata dove i rapinatori avevano lasciato alcune tracce ematiche risultate utili per l’estrapolazione di profili genetici appartenenti ai soggetti che le investigazioni avevano fatto emergere quali sospettati di aver commesso la rapina.
L’ARRESTO. L’attività di indagine aveva già permesso di arrestare, il 24 marzo scorso, Michele Carosiello, 34 anni e ad indentificare Valerio Lionetti, a cui è stato notificato il provvedimento restrittivo in carcere poiché il giovane era già detenuto per altri reati.

di Redazione