Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 17/09/2025 10:50:51

Rubata un'altra auto ad un artista venuto in città, lo sfogo di Alice Amatore: "Dov'è lo Stato"

È nelle sere come queste che crederci è un po’ più difficile. Che stasera ancora una volta, per l’ennesima volta, un artista venuto ad esibirsi nella nostra città è stato derubato dell’auto, due giorni fa a dei musicisti i loro strumenti, n. volte negli ultimi mesi”. Inizia così il post pubblicato su facebook dall'Assessora alla Cultura Alice Amatore commentando il furto dell'auto di Alessandra Pizzi, registra dello spettacolo di Enrico Lo Verso "Uno nessuno centomila" andato in scena ieri a Parcocittà.

MAI PIU' A FOGGIA.Ma certo - prosegue Amatore - non contano più delle decine di auto che ogni giorno vengono rubate ai foggiani. Auto comprate con sacrifici di una vita, magari. Questa foto ha fatto il giro d’Italia, come al solito.  Che ancora una volta ho chinato il capo mentre sentivo dire che non avrebbero mai più messo piede in questa città, 'ma non per voi, però è tutto vero quello che si dice di Foggia'. E d’improvviso tutti gli sforzi di normalizzazione di una terra meravigliosa e amara come la nostra perdono ogni senso: a che serve sforzarsi di resistere, di lottare, di cambiare, di rinascere, se basta qualche istante a vanificare tutto”. 

MANCANO 200 AGENTI.A ciascuno di noi - continua l'Assessora - almeno una volta, è stata rubata, vandalizzata, aperta o depredata un’auto. Allora sorge spontanea la domanda: come può essere possibile non riuscire ad arginare un fenomeno così clamoroso, evidente, plateale?  Intanto il Sindacato Autonomo Polizia (SAP) a Foggia denuncia 'più di 200 agenti mancanti' rispetto alla pianta organica, definita come 'ferma al secolo scorso'.  Quasi certo che se chiami il 112 risponderanno che sono mortificati, ma non hanno mezzi disponibili. Uomini e donne eccezionali, servitori dello Stato, costretti a lavorare in condizioni totalmente inadeguate in un territorio che avrebbe invece necessità estrema di attenzioni, curioso da parte di un Governo che si professa così attento al tema della sicurezza. A parole. Allora forse dobbiamo urlarlo nelle piazze che siamo stanchi, che stiamo lottando con tutte le nostre forze in una Terra lasciata completamente a sé stessa? Che crediamo così tanto nella cultura, nell’inclusione sociale, nello sviluppo di una Terra che lasciata da sola, purtroppo, non potrà mai farcela. Papa Francesco disse 'Nessuno si salva da solo' “. 

LE PROPOSTE.Servono leggi chiare: regolamentazione del mercato nero di auto usate e ricambi, tracciabilità delle componenti meccaniche, rafforzare la normativa sulla ricettazione di veicoli con pene più severe, maggiore dotazione di personale nei commissariati, carabinieri, polizia, guardia di finanza; operazioni di 'blitz' periodici contro smontaggi illegali di parti auto rubate, con controlli in magazzini ricambi sospetti. Perchè tutto questo non accade? Giorgia Meloni? Matteo Piantedosi? Dov’è lo Stato? Qualcuno puó spiegarcelo? Nel frattempo - conclude la Amatore - noi qui continuiamo a raccontare e costruire una Terra che è tanto, troppo di più di quella singola storia che vogliono sia: non vinceranno loro".

di Redazione