Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 23/10/2012 08:42:03

Rugby, la domenica del riscatto: domato il Draghi Bat Trani

Il Cus Foggia ottiene la prima vittoria del campionato

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Dopo due sconfitte in altrettante gare, sul campo del Trani (in trasferta a Barletta), al Cus Foggia Rugby basta una meta per portare a casa la vittoria: 7-3 Il punteggio finale.
UNA VITTORIA DAL SAPORE SPECIALE. “Questa vittoria la dedichiamo a Pietro Cavaliere, il nostro compagno di squadra che l’anno scorso è venuto a mancare”.Ermanno Baiardi, capitano e guida del team rossonero, ci tiene subito a specificare il destinatario di questa vittoria formato trasferta. Poi, analiticamente, entra nel vivo del match e lo analizza così: “è stata una partita molto combattuta e carica di agonismo, che abbiamo cominciato subito con il piede giusto, aggredendoli nella loro metà campo. Mi è piaciuta molto la difesa, sia della mischia che della linea dei trequarti”. Un Cus Foggia ordinato dunque, in grado di canalizzare la voglia di rivalsa e la grinta di una settimana di duro allenamento nella direzione giusta: quella della convinzione, della mentalità, della voglia di vincere – “quella che non si è vista contro il Taranto” come ha tenuto a precisare Baiardi.
LA PARTITA. Il Trani è squadra ostica e l’ha dimostrato, con la consueta precisione sui calci piazzati, uno dei punti di forza della compagine adriatica. A conti fatti però, gli avversari non sono mai andati vicini alla meta e il calcio di punizione da tre punti, trasformato dal mediano d’apertura, è stata l’unica concessione dei rossoneri. Bene il numero 8 del Cus Foggia Rugby, Talia, autore di un’ottima gara. E bene anche Lo Storto, arrivato questa estate, già integratosi all’interno del gruppo, così come l’esordio di Alessandro De Santis, in seconda linea. La meta invece, l’ha segnata un giocatore proveniente dalle giovanili, Francesco Pedone: altra soddisfazione per Baiardi e per tutto lo staff della squadra foggiana. “Anche la meta – ha aggiunto il capitano Baiardi – è frutto del gioco di squadra e dell’organizzazione, perché è scaturita proprio da alcune cose sulle quali abbiamo lavorato in settimana”.
Con i quattro punti ottenuti contro il Trani, il Cus Foggia Rugby rimedia ai -7 punti di inizio stagione, causati proprio dalla mancata osservanza di alcuni criteri federali riguardanti i settori giovanili, e sale dunque a -3. Domenica prossima si torna a casa e arriva il Nafta Brindisi, fermo a zero punti: l’occasione giusta per togliere il segno negativo e superare i salentini in classifica?

di Redazione