"Ho dovuto fare un'ordinanza di sgombero molto allargata che comprende 5-6mila persone perché già da ieri nella parte alta si vedeva cadere terriccio dai costoni sulle case. Ma molti non stanno adempiendo. Sono andato a pregarli di evacuare, specie gli abitanti delle zone di via Zara e via Fiume, ma non si rendono conto del pericolo reale".
IL MALTEMPO. Così all'Adnkronos il sindaco di San Marco in Lamis, Angelo Cera, a proposito delle criticità idrogeologiche causate dai nubifragi che da ieri si sono abbattuti sulla cittadina in provincia di Foggia. "Le piogge – ha proseguito il sindaco - sono state a intermittenza: nubifragi violenti inframmezzati da una pioggerellina più leggera", continua. "Già da ieri abbiamo notato lo smottamento in alcune zone e a valle l'acqua colorata di rosso e lì abbiamo cominciato a preoccuparci". Alcune case del quartiere San Matteo si trovano proprio sotto il costone.
LE PIOGGE. Intanto continua a piovere, anche se con minore intensità rispetto alle ultime ore, nel Gargano: la situazione, al momento, non appare affatto migliorata. Vigili del fuoco, Protezione civile e carabinieri hanno allargato il fronte di intervento includendo, oltre a San Marco in Lamis, Borgo Celano, San Giovanni Rotondo e Cagnano Varano.