Coinvolgere i ragazzi africani, ospiti dei vari alberghi di San Giovanni Rotondo, per far conoscere le tradizioni dei loro Paesi di provenienza attraverso la musica, le testimonianze e la loro cucina tipica. Queste le finalità di 'Benkadi, giornata di pace ed unione tra i popoli', liniziativa promossa dall'associazione Mondo Nuovo in collaborazione con il Comitato Accoglienza Migranti di San Giovani Rotondo, le associazioni Provo Cult, Laboratori Urbani Artefacendo e Terra senza confini. Senza dimenticare, il contributo delle strutture alberghiere che ospitano i richiedenti asilo a San Giovanni Rotondo. L'appuntamento con Benkadi è fissato alle ore 18,00 di mercoledì 29 agosto, in piazza Pasquale Dragano a San Giovanni Rotondo.
IL PROGRAMMA L’evento sarà aperto alle ore 18,00 da una jam session animata dai Laboratori Urbani ArteFacendo. Alle 20,00 breve incontro-dibattito sulla situazione dei richiedenti asilo presenti a San Giovanni Rotondo. Interverranno Matteo Ciavarella, presidente dell'associazione Terre senza confini e Francesco Roscia, responsabile migranti dell'associazione Mondo Nuovo. Nel corso del dibattito interverranno anche i migranti per raccontare le proprie esperienze. A seguire, verranno proiettati i cortometraggi a tema Babylon fast food di Alessandro Valori, E Berta Filava di Mattia Petullà, La Currybonara di Ezio Maisto, Se ce ne dobbiamo andare andiamocene di Vito Palmieri, a cura dell'associazione culturale Provo. Cult. Alle ore 22,00 gran concerto della band foggiano-senegalese Africa Sensabar, che proporrà un sound tutto africano.