Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 20/09/2021 15:38:17

Scatto Matto, l'associazione riapre al pubblico: corsi e incontri per gli appassionati di fotografia

L’associazione fotografica culturale Scatto Matto di Foggia riapre la propria sede in Via Fiorello La Guardia 20/22/24, ritornando così alla “normalità”. In realtà, le attività previste per i soci non si sono mai fermate: erano effettuate a distanza grazie all’utilizzo della tecnologia. Ora, che la situazione sta cambiando - spiegano dall'associazione - è giunto il momento di tornare a un contatto reale con i nostri numerosi soci, tornare a confrontarsi, divertirsi, svagarsi, approfondire, crescere, regalarsi un momento di relax tra i libri che l’associazione mette a disposizione, visitare nuovi luoghi e soprattutto esaltare e far conoscere la bellezza del nostro territorio. Tutto questo grazie al comune denominatore: la passione per la fotografia, il cuore pulsante di questa realtà. La riapertura ufficiale è fissata per il 22 settembre alle ore 20. 

IL PROGRAMMA. Ottobre sarà il mese che darà il via ai nuovi corsi, per i quali saranno necessari seguirli in presenza. Giorno 4 si inizia con gli incontri in sala posa, per addentrarsi nella fotografia in studio, l’utilizzo della varia attrezzatura, utilizzo dei flash e dei vari schemi di luce. L’appuntamento sarà così ogni lunedì.

IL MERCOLEDÌ. Giorno 6, sarà invece l’inizio per il corso di post-produzione dedicato all’utilizzo di Lightroom, software fotografico sviluppato da Adobe, utilizzato per gestire il flusso di lavoro permettendo l’elaborazione del file negativo prodotto dalle nostre reflex. L’appuntamento sarà così per ogni mercoledì.

IL GIOVEDÌ. Il 7 sarà l’inizio per il corso di post-produzione dedicato all’utilizzo di Camera Raw e Photoshop: il primo è un software di post produzione digitale, realizzato sottoforma di plug-in per Adobe Photoshop, il più noto programma di fotoritocco, è in grado di lavorare con i files Raw. Photoshop, è un programma capace di effettuare ritocchi professionali alle immagini offrendo anche possibilità creative grazie all’utilizzo di filtri, strumenti, livelli e tecniche spesso sviluppanti in laboratorio. L’appuntamento sarà così per ogni giovedì.

di Redazione