Ha salutato l'esperienza americana con la solita simpatia: su facebook ha ringraziato i suoi fan postando una sua foto sul podio e scrivendo semplicemente: “Almeno mi avete aspettato svegli per qualcosa...”.
DOPPIA MEDAGLIA. Chi ha affrontato un weekend di nottatacce per seguirsi le dirette da Chicago della prova di sciabola maschile di Coppa del mondo, ha avuto più di qualcosa. Dalll'America, infatti, Luigi Samele se ne torna con due medaglie: una di bronzo, tutta sua e una d'argento, anella prova a squadre.
IL BRONZO. Nella gara individuale, Samele ha dunque bissato il terzo posto nella prova d'esordio stagionale a Plovdiv, concludendo una buona prestazione offerta sulle pedane statunitensi. A fermare la sua corsa in semifinale è stato il campione olimpico, l'ungherese Aron Szilagyi, che ha superato l'azzurro col punteggio di 15-12. In precedenza, Samele, aveva sconfitto ai quarti il coreano Oh col punteggio di 15-11 e, nel turno dei 16, il russo Kovalev per 15-11.
L'ARGENTO DI SQUADRA. L'Italia conquista il secondo posto nella prova a squadre che ha concluso la tappa di Chicago del circuito mondiale di Coppa del Mondo di sciabola maschile. Il quartetto italiano, composto da Diego Occhiuzzi, Luigi Samele, Massimiliano Murolo ed Enrico Berrè è stata artefice di un'ottima prestazione conclusasi in finale, dove i ragazzi del Commissario tecnico Giovanni Sirovich sono stati sconfitti dalla Russia col punteggio di 45-40.
Si tratta dell'ennesimo risultato positivo stagionale per la squadra azzurra che, nelle cinque gare della stagione ha vinto la tappa di Padova, è giunta seconda ad Atene e, adesso, a Chicago ed ha concluso quinta a Mosca e Madrid.
La formazione italiana, in semifinale, ha sconfitto la Romania per 45-40, mentre ai quarti aveva avuto ragione della quotata Germania, superandola nettamente per 45-24.
L'ARGENTO DI SQUADRA. Nella prova a squadre, il quartetto italiano, composto da Diego Occhiuzzi, Luigi Samele, Massimiliano Murolo ed Enrico Berrè è stata artefice di un'ottima prestazione conclusasi in finale, dove i ragazzi del Commissario tecnico Giovanni Sirovich sono stati sconfitti dalla Russia col punteggio di 45-40. Si tratta dell'ennesimo risultato positivo stagionale per la squadra azzurra che, nelle cinque gare della stagione ha vinto la tappa di Padova, è giunta seconda ad Atene e a Chicago e ha concluso quinta a Mosca e Madrid. La formazione italiana, in semifinale, ha sconfitto la Romania per 45-40, mentre ai quarti aveva avuto ragione della quotata Germania, superandola nettamente per 45-24.