Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 25/03/2025 21:43:46

Scherma, 10 medaglie per l’Olympia al campionato regionale under 14

Si è svolto nell’ultimo weekend, a Foggia, il “Campionato regionale under 14 trofeo CONI” di scherma, che ha visto la presenza di tantissimi piccoli atleti provenienti da tutta la Puglia, i quali si sono cimentati nelle tre armi in una due giorni di gare presso il palazzetto dello sport Taralli.

SABATO. Nella prima giornata, il sabato, l’accademia schermistica della OLYMPIA ha conquistato ben tre Ori e di conseguenza tre titoli regionali nelle prove di Fioretto maschile e femminile. Il primo oro di giornata è arrivato con Gaia Olivieri, nella categoria Bambine, che ha effettuato un percorso netto senza mai perdere un assalto fino alla conquista del titolo; a seguire è arrivato il titolo regionale di Aurora Taurino, nella categoria Giovanissime, che ha avuto la meglio in finale  sulla compagna di sala Lucrezia Loffredo in un derby spettacolare. Il terzo titolo di giornata lo ha conquistato Elena Campanella in un altro derby di accademia, che ha visto quest’ultima superare la bravissima Caterina Bonfitto vincitrice di una bellissima medaglia d’argento.
Le due medaglie di bronzo di giornata sono state assegnate a Mattia Cavaliere nella categoria Maschietti e a Simone Bruno nella categoria Giovanissimi.

GLI ALTRI RISULTATI. Piazzamenti importanti nel fioretto anche per Gianmarco Melfitani, Tessa Berardi e Ginevra Fuiano (quinti), Febe Falla (sesta), Aurora Iannone e Guido Taurino (settimi), Eugenio Capozzi e Lorenzo De Biase (ottavi). Ottimo piazzamento anche per Francesco Caccavallo che, cimentandosi per la prima volta in una gara di sciabola, ha conquistato il decimo posto.

DOMENICA. Nella giornata di domenica è toccato agli spadisti, e l’Olympia ha conquistato altre tre medaglie preziosissime, tre bronzi, ancora con Gaia Olivieri, Aurora Taurino e Lucrezia Loffredo, protagoniste in entrambe le giornate, cimentandosi sia nel fioretto che nella spada.

I DIRIGENTI. Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente della accademia di scherma dell’Olympia, Antonio Iandolo, dai maestri di Sala Francesca Zurlo e Marco Siesto e dal preparatore atletico Giuseppe Aprile. “Avere la possibilità di gareggiare con diversi atleti in tutte e tre le armi della scherma – scrivono dall’accademia - testimonia la qualità del lavoro svolto fino ad oggi e proietta l’Olympia ai prossimi appuntamenti con fiducia”.

di Redazione