Foggia, torna il mercatino dei libri usati: "Sarà un altro anno scolastico difficile, dobbiamo sostenerci a vicenda"
L'iniziativa dell'Unione degli Studenti
Ha preso il via la seconda edizione dell’attività mutualistica del mercatino del libro usato dell’Unione degli Studenti Foggia, organizzato anche quest’anno a Parcocittà e che ha come obiettivo aiutare gli studenti e le studentesse a sostenere il costo dei libri di testo scolastici.
LA PANDEMIA. “La solidarietà e il mutualismo tra gli studenti - commenta Jacopo lo Russo, di UdS Foggia - sono grandi strumenti, dei quali dobbiamo riappropriarci e che sono e saranno fondamentali in questo momento così fragile sotto ogni punto di vista per la comunità studentesca della nostra città. Infatti la situazione di incertezza economica e gli sviluppi incerti della pandemia da Covid-19 hanno reso ancora più difficile da parte delle famiglie l’acquisto dei libri di testo, necessari ora più che mai a tutti gli studenti e le studentesse”.
UN PICCOLO GESTO. Gli studenti sono pronti a vivere un altro anno particolare e complesso. "Un anno - ribadisce lo Russo - nel quale dovremo sostenerci a vicenda, e dimostrare di essere davvero una comunità forte e solidale: l’incertezza del ritorno a scuola e tutte le difficoltà che vivremo metteranno tutti noi a dura prova, il mercatino è un piccolo gesto dal quale vogliamo partire per dare un segnale forte alla nostra città, per dire che vogliamo tutto e subito”.
I GIORNI DI APERTURA. Il mercatino sarà aperto fino al 17 settembre il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 17 alle 19 a Parcocittà: si potranno comprare e vendere libri scolastici per le scuole superiori. Per informazioni, è possibile contattare i promotori dell'iniziativa sulle pagine social @mercatino.udsfoggia su Instagram, “Unione degli Studenti Foggia” su Facebook o al numero 3926736408.