Nessun parli: porte aperte alla scuola Foscolo-Gabelli per una giornata dedicata all'arte e alla musica
L'istituto partecipa all'iniziativa lanciata dal Miur per oggi 21 novembre
“Un
giorno di scuola: musica e arte oltre la parola”:
questo il pay-off dell’iniziativa del MIUR, prevista per la giornata di oggi, 21
novembre.
Porte
aperte,
quindi, all’Istituto
Comprensivo Foscolo – Gabelli
di Foggia che, per volere del dirigente scolastico Fulvia Ruggiero,
sarà aperta al territorio per tutta la giornata, dando vita a
laboratori e performance.
DEDICATA A UMBERTO GIORDANO. La
giornata, intitolata “Nessun
parli”,
vedrà il suo momento centrale incentrato sulla figura del
compositore Umberto
Giordano,
nei 150 anni dalla sua nascita, in partnership con il Conservatorio
“Giordano” di Foggia,
grazie
alla disponibilità del nuovo direttore Francesco Montaruli e alla
presenza del Maestro Agostino
Ruscillo,
noto musicologo ed esperto giordaniano, recentemente
relatore presso il Teatro alla Scala di Milano a un
interessante convegno di studi sull'Andrea Chénier, titolo che
aprirà la stagione scaligera nel tradizionale giorno di
Sant'Ambrogio.
LE ATTIVITA'. Saranno
riproposte, inoltre, alcune iniziative di successo dell'Istituto, tra
cui “Alla corte della Foscolo con Federico II e Bianca Lancia”.
Spazio,
poi, a laboratori
di costruzione di segnalibri, cartelloni
sull’amicizia, declamazione di componimenti
poetici
dedicati al tema della passione e dei sentimenti, con sottofondo
musicale e realizzazione di componimenti
pittorici
a tema. Gli alunni daranno vita a una drammatizzazione
- parodia
del componimento “A
Silvia”
di Leopardi, oltre che una
rappresentazione in vernacolo
dell’episodio di Paolo e Francesca, intrecciando le arti con le
materie curriculari.
IL PROGETTO. Si
tratta di un progetto in linea con il nuovo percorso di studi che ha
introdotto l’obbligatorietà
dell’esperienza artistica e musicale per tutti gli studenti
italiani.
“La
musica, e in particolare l’esercizio pratico di un’attività di
canto e di suono
– recita la circolare ministeriale - viene
richiamata come componente del fabbisogno educativo di base di ogni
studentessa e di ogni studente”.
L’iniziativa
prevede di dedicare una giornata allo svolgimento
di attività musicali e artistiche che coinvolgano attivamente tutte
le studentesse e gli studenti,
che in una giornata di scuola dovranno solo cantare, suonare o
svolgere attività di produzione artistica e si svolgerà
contemporaneamente in tutte le scuole.
Le
istituzioni scolastiche che aderiscono alla giornata, inoltre,
partecipano al concorso “Il mio Nessun Parli”, realizzando un
videoclip rappresentativo dell’evento e delle attività realizzate,
con la collaborazione degli studenti.