Scuola in circolo, si riparte: visite e passeggiate naturalistiche per 1250 alunni
Ripartono le attività di "Scuola in circolo". Il progetto selezionato da 'Con i Bambini' nell’ambito del Fondo per il contrasto
della povertà educativa minorile, che ha premiato solo 8 progetti in Puglia, dopo la sospensione
causata dall’emergenza sanitaria ha ripreso le attività organizzative a pieno ritmo nei Musei del
Polo Bibliomuseale di Foggia e nelle scuole della rete.
LE VISITE. Dal 21 aprile gli appuntamenti per le scuole diventano sempre più interessanti perché si
arricchiscono di due tappe importanti: gli alunni di SIC faranno un vero salto nel medioevo sulla
Torre Normanna di Pietramontecorvino, e una passeggiata nella natura presso il Parco Regionale
Bosco Incoronata e Valle del Cervaro.
Vere passeggiate culturali e naturalistiche dopo tanti mesi di restrizioni, regaleranno ai “Bambini
in Circolo” con SIC percorsi immersivi con gli esperti di Mira.
I PARTNER. Il gruppo di lavoro è costituito da Mira, Piccola Compagnia Impertinente, Società Cooperativa
Sociale Louis Braille onlus, Spazio Baol, Auxilium e Università di Foggia, che stanno lavorando a stretto
contatto con gli Istituti Scolastici coinvolti (8° Circolo Didattico San Pio X, Foggia; Istituto
Comprensivo Foscolo Gabelli, Foggia; Direzione Didattica Statale Istituto Manzoni Montessori, Foggia; Istituto Comprensivo Dante Alighieri, Foggia/Borgo Cervaro/Borgo Segezia/Borgo
Incoronata; Istituto Comprensivo Ungaretti Madre Teresa, Manfredonia/Zapponeta; Istituto
Comprensivo Alfieri Garibaldi, Foggia; Istituto Comprensivo P. Roseti, Biccari/Roseto
Valfortore/Alberona) in collaborazione con il Comune di Pietramontecorvino e il Comune di Foggia (Ente per il
Parco). E' stata costruita così una vera alleanza educativa a favore di chi vive ai margini e di chi dopo la
pandemia vive in condizioni di povertà educativa, sociale e culturale.
Scuola in Circolo, dunque, continua a regalare vere opportunità educative e un nuovo inizio da tanto
atteso per i 1250 alunni che dal 21 aprile e fino ai primi di giugno circoleranno con SIC.