Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 20/04/2013 13:00:00

'Scurpiddu', una comunità educativa per accogliere i minori dell'area penale

Il taglio del nastro lunedì 22 aprile

Rispondere al crescente bisogno territoriale di strutture residenziali capaci di accogliere minori con difficoltà sociali e familiari, attraverso interventi mirati ad offrire loro esperienze di vita significative ed alternative ai vissuti di deprivazione socio-culturale ed affettivo-relazionale. Queste le finalità della Comunità Scurpiddu di Foggia che sarà inaugurata lunedì 22 aprile presso la sede in Via Mastelloni 18. La Comunità sarà gestita da un’ Associazione Temporanea di Scopo composta dalla Cooperativa Sociale Scurpiddu e dalla Cooperativa Sociale “L’Isola Felice” di San Severo, che da diversi anni è impegnata nel settore residenziale dei minori. La Comunità ospiterà un massimo di 10 ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 21 anni inviati dai Servizi Sociali Territoriali, dai Tribunali per i minorenni o dal Centro di Giustizia Minorile di Bari.  La “Scurpiddu”, infatti, sarà la prima struttura di Foggia a concentrare i propri interventi su minori sottoposti a provvedimenti giudiziari penali. 
L'INAUGURAZIONE La Comunità Educativa 'Scurpiddu' è stata cofinanziato con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - PO. FESR Regione Puglia 2007-2013, nell’ambito dell’Avviso Pubblico n. 3/2011 per il finanziamento di strutture ed interventi sociali e socio-sanitari per soggetti beneficiari privati (BURP N. 94/2011). L’inaugurazione sarà preceduta da un breve Convegno dal titolo ”Minori a rischio e Comunità Educative” in cui interverranno l’Assessore Regionale Elena Gentile, il Sindaco di Foggia Gianni Mongelli, l’Assessore Pasquale Pellegrino, il responsabile delle funzioni pedagogiche del Centro di Giustizia Minorile di Bari Pietro Sansò, il responsabile della sede distaccata dell’ U.S.S.M. di Foggia Pino Tucci, il responsabile dell’Ufficio Minori della Questura di Foggia Alfonsina De Sario, il direttore della Cattedra di Psichiatria dell’Università degli Studi di Foggia Antonello Bellomo, il responsabile dell’Area Sud di Banca Etica Michele Gravina, il responsabile della Comunità "Il Coccodrillo" di San Severo Felice Valentino, il Presidente della Cooperativa Sociale "L'Isola Felice" di San Severo Nada Pennacchia ed il Responsabile della Comunità Educativa “Scurpiddu” Benvenuto Grillo. 
Modererà gli interventi  Filippo Santigliano, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno.

di Redazione