Vivere il calcio da una prospettiva unica. Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso gratuito da arbitro di calcio, promosso dalla sezione Aia di Foggia.
CHI PUO' PARTECIPARE. Rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 anni in su, il corso si terrà in via Scillitani (attuale sede dopo il trasferimento forzato dalla storica sede di viale Ofanto per i lavori allo Zaccheria): al termine, si sosterrà una prova di esame, scritta e orale sul Regolamento del Gioco del Calcio e un test di idoneità atletica. È possibile iscriversi anche se tesserati di una società calcistica: nei primi tempi di attività, infatti, è possibile ricoprire il “doppio ruolo” di arbitro e calciatore.
IL VALORE SOCIALE. “Le innovazioni tecnologiche stanno cambiando un po' il ruolo dell'arbitro, ma ciò che non varia – rimarca il Presidente della Sezione Aia di Foggia, Giuseppe D’Antuono – è il bagaglio di esperienze che questo ruolo garantisce: chi sceglie di fare l'arbitro cresce non solo sportivamente, ma soprattutto umanamente. Non è solo un corso: è l'inizio di una avventura nel mondo del calcio e della vita".
L'ESPERIENZA. Dal momento del superamento dell’esame, si è ufficialmente un Arbitro dell’Associazione Italiana Arbitri - FIGC e, pertanto, dalle domeniche successive si inizierà ad arbitrare. Per ogni gara spetta un rimborso spese sulla base della distanza chilometrica e durante le prime gare gli Arbitri saranno accompagnati da un “Tutor” che insegnerà loro il disbrigo delle pratiche burocratiche nonché la parte referendaria del dopo gara. Ogni Arbitro dell’AIA è in possesso della Tessera Federale che gli consente di entrare gratuitamente in ogni Stadio per assistere a qualsiasi gara organizzata dalla FIGC su territorio Nazionale.