Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 24/04/2014 17:00:00

Si riaprono le buche a via San Severo. Arcuri: "Colpa di Acquedotto Pugliese"

Fioccano le segnalazioni alla polizia municipale

Si riaprono le buche stradali su via San Severo e al Comando della Polizia Municipale di Foggia piovono le segnalazioni dei cittadini per i danni subiti alle proprie autovetture in corsa, nonché la denuncia di un sinistro proprio a causa delle voragini rattoppate solo meno di un anno fa. Ma il Comune, almeno in questo caso, respinge ogni responsabilità: "In quel tratto di strada - fa sapere l'assessore alla Sicurezza, Franco Arcuri - c'è un problema strutturale che trae origine dai lavori eseguiti qualche anno fa dall'Acquedotto Pugliese in occasione di operazioni effettuate sulla condotta fognaria. L'amministrazione può intervenire sulle emergenze, cosa che faremo immediatamente. Ma i lavori organici, in questo caso, competono ad AqP”, conclude Arcuri. 
Sul punto è intervenuto più volte il segretario cittadino di Rifondazione Comunista, Giorgio Cislaghi, che in questi mesi si è premurato, attraverso dichiarazioni a stampa e interpelli personali alla giunta, di chiedere all'amministrazione comunale di chi fosse la competenza del rifacimento di quel tratto stradale (tra via sant'Alfonso de Liguori e il ponte della linea ferroviaria Foggia-Lucera) le cui buche ora documenta con una serie di fotografie scattate solo poche ore fa. E del perché, sospettando che si trattasse di un'operazione a carico di AqP, il Comune non sollecitasse l'organo regionale ad eseguire i lavori strutturali necessari alla tenuta dell'asfalto. Cosa che in effetti ad oggi non è ancora avvenuta e se ne vedono tutte le conseguenze.
Via San Severo è stata interessata soltanto un anno fa dai lavori di rifacimento integrale del manto stradale all'interno di un programma di manutenzione straordinaria avviato dall'allora novizio assessore comunale ai Lavori pubblici, Leonardo Pietrocola. Un programma da 253mila euro che, agendo su tronchi centrali e periferici della città, aveva assegnato attenzione prioritaria alle principali vie d'accesso: via Lucera, via Bari, via Napoli, e, appunto, via San Severo. Un programma di lavori annunciato con orgoglio, e che, era stato assicurato, avrebbe garantito qualità e durevolezza degli interventi. Ma ore le buche, in diverse strade della città, si stanno riaprendo, ancor più sotto l'influsso della pioggia degli ultimi giorni, che sgretola come sabbia l'asfalto posto a copertura delle stesse.
 
 
 
Si riaprono le buche stradali su via San Severo e al Comando della Polizia Municipale di Foggia piovono le segnalazioni dei cittadini per i danni subiti alle proprie autovetture in corsa, nonché la denuncia di un sinistro proprio a causa delle voragini rattoppate solo meno di un anno fa. Ma il Comune, almeno in questo caso, respinge ogni responsabilità: "In quel tratto di strada - fa sapere l'assessore alla Sicurezza, Franco Arcuri - c'è un problema strutturale che trae origine dai lavori eseguiti qualche anno fa dall'Acquedotto Pugliese in occasione di operazioni effettuate sulla condotta fognaria. L'amministrazione può intervenire sulle emergenze, cosa che faremo immediatamente. Ma i lavori organici, in questo caso, competono ad AqP”, conclude Arcuri. 
CISLAGHI:"PERCHE' AQP NON RIPARA LA STRADA?" Sul punto è intervenuto più volte il segretario cittadino di Rifondazione Comunista, Giorgio Cislaghi, che in questi mesi si è premurato, attraverso dichiarazioni a stampa e interpelli personali alla giunta, di chiedere all'amministrazione comunale di chi fosse la competenza del rifacimento di quel tratto stradale (tra via sant'Alfonso de Liguori e il ponte della linea ferroviaria Foggia-Lucera) le cui buche ora documenta con una serie di fotografie scattate solo pochi giorni fa. E del perché, sospettando che si trattasse di un'operazione a carico di AqP, il Comune non sollecitasse l'organo regionale ad eseguire i lavori strutturali necessari alla tenuta dell'asfalto. Cosa che in effetti ad oggi non è ancora avvenuta e se ne vedono tutte le conseguenze.
IL PIANO DI RIFACIMENTO DEL MANTO. Via San Severo è stata interessata soltanto un anno fa dai lavori di rifacimento integrale del manto stradale all'interno di un programma di manutenzione straordinaria avviato dall'allora novizio assessore comunale ai Lavori pubblici, Leonardo Pietrocola. Un programma da 253mila euro che, agendo su tronchi centrali e periferici della città, aveva assegnato attenzione prioritaria alle principali vie d'accesso: via Lucera, via Bari, via Napoli, e, appunto, via San Severo. Un programma di lavori annunciato con orgoglio, e che, era stato assicurato, avrebbe garantito qualità e durevolezza degli interventi. Ma ore le buche, in diverse strade della città, si stanno riaprendo, ancor più sotto l'influsso della pioggia degli ultimi giorni, che sgretola come sabbia l'asfalto posto a copertura delle stesse.

di Redazione