La mostra rappresenta l’eternità dei fiori e delle erbe con un impronta selvaggia legata alle origini mediterranee a cui entrambi autori sono legati. La personale “Sic Transit” del fotografo foggiano, Mimmo Attademo e del pittore sanseverese, Teo De Palma è visitabile preso il Museo Civico di Foggia fino a martedì 19 maggio.
SIC TRANSIT. Il transito dal terreno al divino, titolo tratto dall’Imitatio Christi, “O quam cito transit gloria mundi”. Una bellezza che è “unità del mondo, una luce ovunque diffusa, da nulla oscurata, nemmeno, pare, dall’abbuiamento del mondo nell’istante della Croce”. I due autori della mostra “Sic Transit” decidono di decifrare il mistero della natura eterna dei fiori, mettendo insieme in modo armonico due tecniche diverse: una ottenuta attraverso la tecnica della fotografia e l’altra con l’arte della pittura. Una passione irresistibile verso la natura selvaggia e mediterranea che accomuna entrambi gli artisti. La mostra, a cura di Matteo Lacarbonara, parla interamente dell’universo dei fiori e delle erbe selvagge, una duplice ricerca iconografica dalle mille sfaccettature, un vero mistero che i due autori riescono a descrivere in modo originale.
INFO. La mostra, inaugurata il 5 maggio, sarà visitabile tutti i giorni escluso il lunedì dalle 9.00 alle 13.00 e il martedì e il giovedì anche il pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00. Inoltre sabato 16 maggio in occasione della Notte dei Musei, la mostra sarà aperta al pubblico dalle 20.00 alle 24.00.