“L’obiettivo del progetto è quello di educare i genitori attraverso l’informazione, salvaguardare la vita umana, in particolare quella dei bambini, favorendo la riduzione del numero degli incidenti stradali, sviluppare nel tempo il cambiamento nelle abitudini riguardo il trasporto dei bambini in auto, incentivare il rispetto delle norme". Così Maura Di Salvia, la presidente dell'associazione 'Michele Di Salvia', spiega le finalità del progetto 'Sicuri con amore', ideato e promosso dall'associazione con il patrocinio morale dell’assessorato provinciale alla Solidarietà e alle Politiche Sociali, dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri della provincia di Foggia e con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Ufficio IX - Ambito territoriale di Foggia.
IL PROGETTO In pratica, il progetto verrà sviluppato attraverso una campagna di sensibilizzazione promossa sia attraverso l'affissione di manifesti informativi in alcuni centri della Capitanata quali Foggia, San Severo, Lucera, Apricena e Sannicandro Garganico, sia attraverso la distribuzione di opuscoli informativi, su tutto il territorio provinciale, che sarà possibile reperire presso i reparti di pediatria degli ospedali, i pediatri, i medici di base, gli enti, le scuole e gli esercizi commerciali che aderiranno all'iniziativa. L’associazione 'Michele Di Salvia' è stata istituita per onorare la memoria di Michele Di Salvia – giovane diciannovenne scomparso il 1° agosto del 2000 a causa di un tragico incidente stradale. L'obiettivo del sodalizio è di svolgere una campagna sociale in materia di sicurezza stradale,offrendo informazione e formazione alla guida sicura nelle scuole di ogni ordine e grado, oltre a promuovere la diffusione della cultura della sicurezza stradale tra i giovani e i bambini.