Elicotteri che sorvolano, scrutano, bombardano. A caso. Completamente a caso. Lanciando sulla popolazione civile di Aleppo, Siria, su scuole, ospedali e moschee, barili di ferro da un metro e sessanta di altezza, pieni di esplosivo, proiettili e rifiuti. È solo una parte – quella più truce e, giornalisticamente parlando, importante – del documentario che si presenta domani, sabato 3 gennaio, all'Ex Opera di Cerignola (ore 19): “Young Syrian Lenses – Media Attivisti ad Aleppo”.
BARILI CARICHI MORTE. Un momento importante di confronto e approfondimento, di taglio non solo giornalistico ma anche e soprattutto civile, culturale, ponendo l'accento sul lavoro di “Halab News”, network nato da un gruppo di giovani media-attivisti che hanno deciso di raccontare la guerra civile nella loro città, Aleppo. Armati solo di videofonini e telecamere compatte sono diventati tra le maggiori fonti di notizie per i giornali e le televisioni di tutto il mondo. Il prezzo del loro coraggio a volte è la loro stessa vita. Proprio la quotidianità dei media attivisti di Halab News è la protagonista di “Young Syrian Lenses – Media Attivisti ad Aleppo”, il documentario che, come sopra accennato, per la prima volta ha mostrato i barili carichi di esplosivo e proiettili sganciati dagli elicotteri dell’esercito governativo sui quartieri della capitale siriana – immagini riprese nel documentario oggetto della presentazione e che naturalmente verrà proiettato in esclusiva a Cerignola.
OSPITI GLI AUTORI DEL DOCUMENTARIO. Analisi libera da schemi precostituiti e grande fotografia sono tenute insieme da un montaggio che dà vita ad un racconto avvincente dal ritmo degno di un film di azione. Se non fosse che non si tratta di un film... ma di realtà; quella che i cittadini siriani vivono ogni giorno. Alla serata all'Ex Opera saranno presenti gli autori (e produttori) Ruben Lagattolla e Filippo Biagianti, pronti a confrontarsi con il pubblico e a discutere del loro lavoro. Con loro, ad arricchire il dibattito, le associazioni cerignolane organizzatrici della proiezione, Avvocati di Strada e Oltre Babele, e i rappresentanti delle testate online locali – Foggia Città Aperta, Immediato, Foggia Today e Rec24. Moderatore e organizzatore dell'appuntamento, il giornalista Francesco Bellizzi.
Elicotteri che sorvolano, scrutano, bombardano. A caso. Completamente a caso. Lanciando sulla popolazione civile di Aleppo, Siria, su scuole, ospedali e moschee, barili di ferro da un metro e sessanta di altezza, pieni di esplosivo, proiettili e rifiuti. È solo una parte – quella più truce e, giornalisticamente parlando, importante – del documentario che si presenta domani, sabato 3 gennaio, all'Ex Opera di Cerignola (ore 19): “Young Syrian Lenses – Media Attivisti ad Aleppo”.
BARILI CARICHI MORTE. Un momento importante di confronto e approfondimento, di taglio non solo giornalistico ma anche e soprattutto civile, culturale, ponendo l'accento sul lavoro di “Halab News”, network nato da un gruppo di giovani media-attivisti che hanno deciso di raccontare la guerra civile nella loro città, Aleppo. Armati solo di videofonini e telecamere compatte sono diventati tra le maggiori fonti di notizie per i giornali e le televisioni di tutto il mondo. Il prezzo del loro coraggio a volte è la loro stessa vita. Proprio la quotidianità dei media attivisti di Halab News è la protagonista di “Young Syrian Lenses – Media Attivisti ad Aleppo”, il documentario che, come sopra accennato, per la prima volta ha mostrato i barili carichi di esplosivo e proiettili sganciati dagli elicotteri dell’esercito governativo sui quartieri della capitale siriana – immagini riprese nel documentario oggetto della presentazione e che naturalmente verrà proiettato a Cerignola (di recente, oggetto di un dettagliato servizio del Tg2 con interviste agli autori)
OSPITI GLI AUTORI DEL DOCUMENTARIO. Analisi libera da schemi precostituiti e grande fotografia sono tenute insieme da un montaggio che dà vita ad un racconto avvincente dal ritmo degno di un film di azione. Se non fosse che non si tratta di un film... ma di realtà; quella che i cittadini siriani vivono ogni giorno. Alla serata all'Ex Opera saranno presenti gli autori (e produttori) Ruben Lagattolla e Filippo Biagianti, pronti a confrontarsi con il pubblico e a discutere del loro lavoro. Con loro, ad arricchire il dibattito, le associazioni cerignolane organizzatrici della proiezione, Avvocati di Strada e Oltre Babele, e i rappresentanti delle testate online locali – Foggia Città Aperta, Immediato, Foggia Today e Rec24. Moderatore e organizzatore dell'appuntamento, il giornalista Francesco Bellizzi.