Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 26/09/2012 11:10:00

Sostegno alle abitazioni in locazione, la Regione Puglia stanzia 15 milioni di euro

Contributi a 43 Comuni del foggiano

Di fronte a uno Stato che abbandona gli inquilini al loro destino, azzerando sostanzialmente il proprio sostegno (ridotto a circa 650.000 euro) la Regione mantiene il contributo agli affitti al livello di 15 milioni di euro: uno sforzo che il Governo regionale sente doveroso per garantire il diritto alla casa alle fasce sociali più deboli in un momento nel quale aumentano situazioni di povertà e marginalità estrema”. Con queste parole l’assessore regionale alla qualità del Territorio, Angela Barbanente, ha commentato l’approvazione da parte della Giunta regionale pugliese del fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione per il programma 2011. E nella stessa seduta sono stati individuati i Comuni beneficiari del fondo, tra cui ben 43 della provincia di Foggia.

 

Il FONDO SOCIALE - Il Fondo sociale per il sostegno agli affitti è stato istituito con l’art. 11 della Legge n. 431/98 per offrire un aiuto alle persone che si trovano in particolare difficoltà nel sostenere i canoni di mercato. Il Fondo è alimentato ogni anno dallo Stato e, secondo quanto previsto dalla Legge, può essere integrato dalle Regioni che provvedono anche a distribuire l’insieme dei finanziamenti ai Comuni. Per il Fondo di quest’anno, dunque, la Regione Puglia stanzia complessivamente € 15.651.830,51 dei quali € 12.208.427,80 ripartiti nell’immediato ai Comuni; mentre la cifra residua di € 3.443.402,71 è destinata per le premialità nei confronti dei Comuni che co-finanziano con fondi a carico del proprio bilancio. I fondi preliminarmente assegnati dovranno essere utilizzati dai Comuni che provvederanno ad emanare i bandi di concorso tesi ad individuare le persone con i requisiti idonei per accedere al sostegno.

DUE AZIONI  - “Per rispondere al meglio a un fabbisogno che si fa sempre più pressante e cospicuo, - ha continuato l’assessore Barbanente - abbiamo condiviso con l’ANCI Puglia e le organizzazioni sindacali degli inquilini e dei lavoratori, due linee di azione: la prima è volta a rendere più efficace l’erogazione del fondo affitti, individuando casi di iniqua assegnazione del contributo e definendo criteri che consentono di fornire supporto a chi ha maggiore bisogno; la seconda mira a sollecitare il contributo dei Comuni, che è stato crescente negli ultimi anni grazie alle premialità assegnate dalla Regione e che, in una fase di grave difficoltà economica per le famiglie e di totale disimpegno statale, occorre ulteriormente rafforzare”.

di Redazione