Il
Foggia “riscopre” il fuorigioco: cresce il numero di offside degli avversari LA STATISTICA
Bandierina alzata, fischio dell’arbitro, punizione per il Foggia. Fuorigioco. Una scena che ieri, allo stadio di Chiavari, si è ripetuta nove volte. E, dato che anche con il Pescara gli offside sono stati numerosi (7 per gli ospiti), è evidente che qualcosa, lì dietro, è stato registrato da Giovanni Stroppa.
I NUMERI. Per capire come sia cambiato il rapporto del Foggia con il fuorigioco basta spulciare le statistiche della Lega Serie B. I rossoneri, dalla ripresa dopo la sosta, hanno messo in fuorigioco 16 volte gli avversari in due partite (all’andata, con Pescara ed Entella, solo sei volte si alzò la bandierina).
PRIMA DELLA SOSTA. Sedici fuorigioco in due gare, all’incirca lo stesso numero di offside (17) provocati dal Foggia nelle ultime sei partite prima della sosta: 2 con Bari e Cittadella, 4 con Spezia, 3 col Venezia, uno con la Salernitana e 5 con il Frosinone. In sostanza, il Foggia si prende più rischi ma risulta, al momento, maggiormente efficace. Ed è stato proprio nel momento in cui i rossoneri sono stati 'schiacciati', abbassandosi troppo - come ha ammesso a fine gara anche il tecnico -, che il Foggia ha rischiato di più contro l'Entella.