Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 11/03/2016 18:47:28

Chiusa la Statale per Giardinetto, un comitato si mobilita e protesta: “Grazie agli amministratori”

Domenica riunione per promuovere iniziative

“Vogliamo ringraziare tutti i politici e gli amministratori locali che nella loro indifferenza e totale assenza hanno contribuito alla chiusura della strada provinciale SP 106 in località Giardinetto”.

COLPA ANCHE DELLE FERROVIE DELLO STATO. È quanto si legge nel comunicato inviato dal comitato che prende il nome della località in questione e che, stando alla firma, fa a capo all’attività Tenuta Capaccio. Secondo quest’ultimo, si legge ancora, la chiusura di deve alla “mancata previsione da parte delle Ferrovie dello Stato di una bretella che consentisse il passaggio provvisorio che collega i Monti Dauni settentrionali con quelli meridionali, un’arteria importante anche per il collegamento con l’autostrada Bari-Napoli”. E domenica pomeriggio, alle 16.30, appuntamento presso Giardinetto per riunirsi e organizzare la manifestazione contro la chiusura della strada SP 106.

NESSUN AVVISO. “La strada in questione è stata autorizzata alla chiusura da parte della Provincia – si legge ancora nel comunicato invitato agli organi di stampa – senza alcun preavviso alla popolazione che la percorre quotidianamente (lavoratori, operatori commerciali, imprenditori agricoli e coltivatori che si recano con i mezzi nei propri terreni), costretta ad una deviazione di circa 20 km che ripetuta tutti i giorni, per più volte al giorno, diventa considerevole in termini di denaro e di consumo. Tale chiusura ricade nel periodo più favorevole per le attività agricole. La totale indifferenza da parte degli amministratori – si legge infine – scoraggia chi ha scelto di investire e creare posti di lavoro in una zona come questa, poco appetibile per l’imprenditoria locale”.

di Redazione