Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 05/03/2014 11:04:00

Strade e sicurezza: in due mesi oltre 3700 multe nel Foggiano

I dati del primo bimestre 2014 dei Carabinieri

Sono oltre 3700 le contravvenzioni eseguite dai carabinieri in tutta la provincia nei primi due mesi del 2014, nel corso dei controlli sulla violazione delle norme del codice della strada.
GLI INCIDENTI. I militari del comando provinciale hanno, infatti, intensificato i controlli con l'obiettivo di garantire maggiore sicurezza stradale e tranquillità dei cittadini che percorrono quotidianamente le grandi arterie e tutte le altre strade della Provincia e diminuire, quindi, gli incidenti stradali. Sono stati 327 quelli dove ha proceduto l'Arma lo scorso anno.

SENZA ASSICURAZIONE. Il dato più significativo e nello stesso tempo allarmante è quello riferito ai mezzi fermati e sprovvisti della copertura assicurativa. Sono, infatti, 454 le contravvenzioni elevate con contestuale sequestro amministrativo del mezzo. In un’occasione è capitato che il titolare dell'auto, senza assicurazione, abbia tentato di bruciarla pur di non permettere agli agenti di sequestrarlo.

LE INFRAZIONI. I territori di Foggia e Cerignola sono quelli dove più alto è il numero delle infrazioni rilevate: rispettivamente 137 e 129, a cui segue San Severo con 99, Lucera con 29, Vico del Gargano con 28, Manfredonia con 19 e San Giovanni Rotondo con 13 infrazioni contestate.
CINTURE SICUREZZA. Un altro po’ di numeri: sono state 842 le violazioni accertate sul mancato uso della cintura di sicurezza (206 delle quali eseguite a Foggia, 177 a San Severo, 140 a Lucera, 107 a Vico del Gargano e 104 a San Giovanni Rotondo).

di Redazione