Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 21/11/2016 19:18:42

Teatro dei Limoni, un pugile al centro della scena: “Hamburger”

Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 novembre

Torna nello spazio di Via Giardino n. 21, a quattro anni di distanza dall’ultima volta, la pièce sulla boxe, spettacolo scritto e cucito addosso all’unico attore in scena, Roberto Galano (che ha firmato anche la regia). Nel week-end di venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 novembre (ore 21), infatti, il pubblico del Teatro dei Limoni ritrova “Hamburger” , degli autori Leonardo Losavio e Francesco D. Nikzad.

LO SPORT NELLO SPETTACOLO. Più che il racconto di un’esperienza sportiva, Hamburger (che è anche il soprannome del protagonista che narra in prima persona la vicenda) è un monologo sull’importanza che può avere lo sport, in questo caso il pugilato, in alcuni contesti sociali e psicologici critici, come quello che si trova a vivere il protagonista, affetto da un disturbo psichico che non gli permette di frenare la propria rabbia. Tuttavia, Hamburger è anche una storia di amicizia, di sentimenti e, in ultima analisi, di solitudine. La scena, peranto, si apre su un vero e proprio ring di boxe con al centro, letteralmente al tappeto, il protagonista della vicenda, chiamato da quel momento in poi a confidarsi con lo spettatore, in un rapporto particolarmente intimo e di forte impatto.

IL PERSONAGGIO E LA SUA STORIA. Hamburger è un personaggio all’apparenza violento, antipatico, malato. La rabbia gli scorre nelle vene, come un mare in tempesta, come una centrifuga. Non è un modo per scappare dalla realtà, è la sua ragione di vita, la sua patologia, l’unico modo che ha per far sentire la sua voce. La sua vita, come quella di tanti ragazzi di provincia, è stata condizionata da eventi poco fortunati che ne hanno condizionato la crescita in una società che lo ha messo ai margini, che non lo vuole. Dante è la sua àncora di salvezza. L’unico che non lo giudica, che va oltre le apparenze, che forse può ancora aiutarlo a non affogare nel suo male. Lo spettacolo si basa sulla storia di un uomo affetto da "disturbo esplosivo intermittente", che sin dall’adolescenza mostra un carattere eccessivamente violento, che lo porterà, dopo una serie di eventi negativi, ad affrontare il riformatorio, fino all’incontro con un terapeuta che, scoperta la sua patologia, lo indirizzerà verso la boxe.

IL LIBRO, I FESTIVAL E LE INFO UTILI. Dal testo teatrale è stato realizzato un libro, autoprodotto dal Teatro dei Limoni, contenente la stesura originale del copione, le interviste agli autori e all’attore/regista, con la prefazione del noto autore pugliese Giuse Alemanno (Terra nera). Il libro è disponibile all’acquisto presso il TdL. “Hamburger”, va sottolineato, è stato finalista ai festival “le Voci dell’Anima” (Rimini, 2010), “Confine Corpo” (Bitonto, 2010), “New Contaminate Arte” (Aversa, 2011). Info e prenotazioni: 3249948645 - info@teatrodeilimoni.it.

di Alessandro Galano