Otto spettacoli per adulti e famiglie, al via la stagione del Teatro della Polvere - TUTTI GLI SPETTACOLI
Si riaccendono le luci sul palco del Teatro della Polvere di Foggia. La nuova stagione teatrale è pronta a
partire e prevede otto titoli in cartellone, tra spettacoli di teatro per adulti e teatro famiglia, per complessive
16 repliche che animeranno lo spazio teatrale di via Parisi da ottobre a marzo prossimo.
A completare l’offerta, vi è anche la performance di teatro danza - ‘L'altra parte di me’ di e con la danzatrice foggiana Miriam Bonaccorso - prevista come unica data il 15 marzo 2025.
LE NOVITA'. “Variamo questa nuova stagione teatrale con tre nuove produzioni (Tarzan, Odissea e Gulliver 2.0), due
riscritture (Relation bug 2.0 e Anna dei Miracoli), la novità di due serate dedicate ai corti teatrali, il ritorno
della danzatrice Miriam Bonaccorso con una performance su un tema di stringente attualità, e la magia delle
bolle di sapone di Rukola che, a Natale, emozionerà grandi e piccini”, illustra Marianna Bonghi, presidente
del Teatro della Polvere.
“Ad aprire la stagione sarà un grande classico del Teatro della Polvere: ‘La Terra’, un testo, diventato
monologo, che ogni volta ci inchioda tutti alle nostre responsabilità di cittadini e di uomini. Ringrazio tutte le
attrici e gli attori del teatro per lo sforzo profuso in un periodo non certo semplice per lo spettacolo dal vivo,
ma siamo ancora qua a testimoniare la necessità del teatro, della sua drammaturgia e di ogni artista", ha
aggiunto.
IL PROGRAMMA. Si riparte, quindi, da ‘La Terra’, spettacolo scritto da Marcello Strinati
riproposto in versione monologo, con l’attore Stefano Corsi, in scena i prossimi sabato e domenica 19 e 20
ottobre.
- Si prosegue a novembre (sabato 9 e domenica 10) con il primo spettacolo di teatro per famiglie:
‘Tarzan’, per la regia di Luciano Maria Riccardo Veccia, uno spettacolo senza testo, in cui gli attori
interpreteranno i vari personaggi attraverso azioni e movimenti.
- Il 23 e 24 novembre, spazio a ‘Polvere di Corti’, di Marcello Strinati, ovvero una variegata carrellata di
‘pillole’ teatrali interpretate dagli attori del TdP.
- Doppio appuntamento a dicembre: il 21 e 22 il palco sarà
dedicato a ‘Il pensiero di Brio’ con Rukola, uno spettacolo magico con le bolle di sapone per bambini di
ogni età, mentre il weekend successivo (28 e 29 dicembre) sarà la volta di ‘Relation bug 2.0’ spettacolo
scritto e diretto da Marcello Strinati, con Raffaello Lombardi. Dopo averlo presentato sotto forma di studio, lo
spettacolo torna in scena ponendoci ancora una volta davanti agli interrogativi rispetto alle nuove tecnologie
e alla gestione delle nostre relazioni quotidiane.
- A gennaio sarà di scena (25 e 26 gennaio) ‘Odissea’, scritto e diretto da Anna Laura d'Ecclesia: una storia
epica, drammatica e comica che coinvolgerà il pubblico tra emozioni e risate.
- A seguire, il 22 e 23 febbraio,
sarà la vola di ‘Anna dei miracoli’, per la regia di Letizia Massimo: un grande classico della drammaturgia
statunitense riproposto dal Teatro della Polvere.
- Il 15 marzo, il teatro di via Parisi, torna ad accogliere la danzatrice Miriam Bonaccorso, che presenterà ‘L'altra parte di me’, una performance sui disturbi alimentari, nella giornata internazionale sui disturbi
alimentari.
- Si torna a viaggiare con la fantasia, il 22 e 23 marzo, con ‘Gulliver 2.0’, scritto e diretto da Anna Laura
d'Ecclesia: il viaggio del nostro amico Gulliver continua stagione dopo stagione, esplorando nuovi mondi,
con nuovi compagni di viaggio.
INFO. Tutti gli spettacoli serali avranno inizio alle ore 21 (ingresso ore 20.30) mentre gli spettacolo di teatro per famiglia inizieranno alle 18 (ingresso ore 17.30). Prenotazione obbligatoria. Info al 351.5400172.