Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 21/07/2013 12:17:05

Terremoto nell’Adriatico, scosse anche sul Gargano

Avvertite poche ore dopo il sisma nelle Marche

Poche ore dopo il forte sisma registrato nella notte nelle Marche, anche nel sud dell’Adriatico la terra ha tremato.
I COMUNI INTERESSATI. Un terremoto di magnitudo(Ml) 2.3 è avvenuto infatti alle ore 05:57:47 italiane di questa mattina. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico del Promontorio del Gargano, ad una profondità di 10 km. Interessati in modo particolare i comuni di San Nicandro Garganico, Apricena, Cagnano Varano, Rignano Garganico e San Marco in Lamis. Non ci sarebbero danni a persone o cose.
DALLE MARCHE ALLA NUOVA ZELANDA. Poche ore prima, una forte scossa di terremoto di magnituto 4,9 della scala Richter è stata registrata nei pressi di Numana, in provincia di Ancona (frazione Marcelli), alle 3,32 della notte. E le scosse continuano anche fuori dall'Italia: un terremoto di magnitudo 6.9 è stato registrato alle 17,09 ora locale (le 7,09 in Italia) al largo delle coste orientali della Nuova Zelanda: al momento non ci sono notizie di gravi danni e nessun allarme tsunami.

di Redazione