Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 22/10/2025 17:57:08

Tradizioni, artigianato, vino e musica: per l'Autunno in Accadia si brinda con Martinelli e Tonino Carotone

Torna la "Festa dell'uva", uno degli appuntamenti più attesi dei Monti Dauni. Nel suggestivo scenario del Rione Fossi di Accadia, infatti, il 25 e 26 ottobre si terrà la ventesima edizione di Autunno in Accadia e la quarta edizione di Cantine Aperte, iniziative promosse dal Comune di Accadia insieme alla Pro Loco, con la collaborazione delle associazioni locali.

MARTINELLI E TONINO CAROTONE. Due giornate dedicate alla valorizzazione delle tradizioni, della cultura enogastronomica e dell'artiginato locale, con degustazioni di vini e prodotti tipici, la tradizionale pigiatura dell'uva e l'esposizione delle creazioni degli artigiani. Nella serata di sabato 25, attesa per l'esibizione di Eusebio Martinelli con la Gipsy Orkestar e ospite speciale Tonino Carotone.

L'APPUNTAMENTO. Per la Presidente della Pro Loco, Concetta de Bellis, è "un evento che mira allo sviluppo e rafforzamento dei legami sociali con iniziative che favoriscono la partecipazione di tutta la comunità e allo sviluppo turistico attraverso la conoscenza e la promozione del patrimonio immateriale e materiale del nostro territorio: le visite guidate permetteranno ai visitatori di fare un’esperienza immersiva nella storia del borgo e nella natura incontaminata del territorio". Tra gli obiettivi di questa festa, oltre alle degustazioni di piatti tipici della tradizione culinaria accadiese, ci sono quelli di "far conoscere alle giovani generazioni gli antichi riti della pigiatura dell’uva nei robusti tini di rovere, la bollitura del mosto per la produzione del vincotto che servirà per impastare i dolci tipici di Accadia (susumill’, cr’spell’, picc’latill’) incentivare i produttori dell’agroalimentare a coltivare prodotti che possono essere un volano per il rilancio del territorio. Tutto si svolgerà nello scenario suggestivo del Borgo Antico Rione Fossi che ospiterà stand espositivi con prodotti dell’artigianato locale, degustazione di vini dei produttori pugliesi e performance artistiche e musicali".

impegno e interesse. "La manifestazione sempre più seguita ed implementata nel numero di presenze - commenta il sindaco, Agostino de Paolis - incontra il gradimento dei visitatori e delle imprese del settore intervenute. E’ il segno di un impegno e di un interesse che vede lo svolgimento di iniziative non più periodiche o isolate ma nel segno della continuità temporale in tutti i mesi dell’anno ad Accadia, ma anche in tutti i comuni limitrofi dei Monti Dauni che stanno risalendo in attrattivita e capacità organizzative a livello provinciale e regionale".

di Redazione