Trenta anni di Area Nuova: la festa dell'associazione universitaria nel ricordo di Guido Di Toro
Area Nuova celebra trenta anni di storia e impegno studentesco: un evento in memoria di Guido Di Toro. Mercoledì 8 ottobre, alle ore 16.30 presso il CUS Foggia, si terrà l’evento celebrativo del 30° anniversario di Area Nuova, storica associazione studentesca universitaria nata nel 1995, punto di riferimento per intere generazioni di studenti dell’Università di Foggia (e prima ancora dell’Università di Bari).
IL RICORDO. Un traguardo importante, dedicato alla memoria di Guido Di Toro, indimenticato Presidente di Area Nuova, figura centrale nel percorso umano e culturale dell’associazione, scomparso pochi anni fa. «Guido è stato molto più di un Presidente: è stato un fratello, un esempio, una guida per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. In questa giornata speciale - commenta l'attuale presidente di Area Nuova, Vincenzo Mundo - abbiamo voluto ricordarlo nel modo che avrebbe amato: con i giovani, lo sport, la musica e soprattutto con l'entusiasmo che ha sempre saputo trasmettere a tutti».
L'APPUNTAMENTO. L’iniziativa si aprirà con i saluti istituzionali del Magnifico Rettore dell’Università di Foggia, seguiti da quelli di Giulio De Santis, Assessore del Comune di Foggia, di Claudio Amorese, Presidente CUS Foggia, e di Vincenzo Mundo. A seguire, un videomessaggio speciale dell’ex Presidente e fondatore Angelo Coletta, che ha guidato Area Nuova nei primi anni dalla fondazione, quando ancora Foggia non aveva una sua università autonoma. Un momento simbolico sarà rappresentato dal taglio della torta del trentennale, accompagnato dalla presentazione del nuovo logo dell’associazione, segno di un’identità che si rinnova senza perdere le proprie radici. «Trent’anni fa eravamo solo un gruppo di studenti con tante idee e pochi mezzi. Oggi siamo una realtà che ha contribuito a formare centinaia di giovani, diventati cittadini attivi e professionisti. Questo anniversario non è un punto d’arrivo, ma una nuova partenza», ha aggiunto il Presidente.
TRA PASSATO E FUTURO. Nel corso del pomeriggio e della serata si terrà il Torneo di calcio del Trentennale, con la presentazione delle squadre partecipanti e una scaletta che prevede: ore 17.30 calcio d’inizio; ore 20.45 finalissima; ore 22.00 premiazione. A conclusione della serata seguirà la cerimonia di premiazione accompagnata da vocalist e animazione. Il tutto si chiuderà con il dj set di Antonio De Ninno, per festeggiare insieme questo traguardo con musica e aggregazione. L’invito è rivolto non solo agli studenti e ai tanti ex membri di Area Nuova, ma a tutta la comunità foggiana, per condividere un momento di memoria, entusiasmo e rinascita generazionale. «Area Nuova è, da sempre, uno spazio di libertà e crescita. Un luogo dove le idee prendono forma, dove ci si mette in gioco e si impara a diventare protagonisti, non spettatori. Questo evento è il nostro modo per dire grazie a chi ha reso possibile tutto questo... e per lanciare un messaggio forte a chi verrà dopo di noi: il futuro si costruisce insieme», ha concluso il Presidente.