Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 26/07/2013 18:31:00

Troia Music Fest: stasera Zibba e Almalibre, a seguire i Soap Trip Duo

Domani i Rione Junno, domenica i Buskers

Iniziato ieri con il masterclass di chitarra di Luca Colombo (collaboratore di molti artisti italiani come Eros Ramazzotti, Nek, Antonella Ruggero, Marco Mengoni) il Troia Music Fest, in programma fino a domenica 28 luglio, continua proponendo stasera un doppio live dalle raffinate sonorità.
Alle 21, in piazza Giovanni XXIII, si esibiranno gli Zibba & Almalibre, già animatori del programma di Rai 3 “Parla con me” di Serena Dandini e del dopo festival di San Remo nel 2010, con la loro musica che spazia tra il roots-rock e il piglio cantautoriale. Diverse le importanti collaborazioni che gli Zibba & Almalibre possono vantare a partire dalla loro nascita, nel 1998, fino all’anno corrente, in cui è uscito  il loro quinto album “E sottolineo se”. Tra gli artisti di rilievo con cui la band ha calcato palchi importanti, come quello del Primo Maggio, spiccano gli Africa Unite, Tonino Carotone, Goran Bregovic, Vinicio Capossela, Roy Paci, Eugenio Finardi.
A seguire, alle 23, in piazza Pirro, il concerto dei Soap Trip Duo, foggiani doc, ormai un caposaldo della musica d’autore nostrana, che, da qualche tempo, grazie alla raffinata ritmica di Natale La Riccia e le ammalianti sonorità del violino elettrico e della voce di Marta Dell’Anno stanno portando in giro per i più raffinati caffè e club d’Europa il genio musicale di Capitanata.
Domani sera, invece, andranno in scena con lo spettacolo musicale “Terra di Nessuno“ i Rione Junno, band folk-sperimentale di Monte Sant’Angelo già grande protagonista della scorsa edizione del Carpino Folk Festival non prima di aver collaborato negli anni con i più grandi musicisti della musica world internazionale.
Sempre sabato, alle 23, ancora spazio al più originale e innovativo sound made in Foggia, con gli IWolf, duo elettro-pop-rock che ha già sbancato il web con il dirompente singolo “Volontà popolare”, lanciato qualche mese fa su YouTube.
Domenica, infine, la chiusura del Troia Music Frest (kermesse promossa dall'associazione Attiv@mentis e sostenuta anche da Puglia Sounds) è affidata ai buskers in musica, ovvero 4 diverse formazioni di artisti di strada che animeranno le piazze e le strade del centro cittadino a partire dalla 21.
Tutte le info su www.troiamusicfest.it
Iniziato ieri con il masterclass di chitarra di Luca Colombo (importante elemento dell'orchestra del Festival di San Remo, collaboratore di molti artisti italiani come Eros Ramazzotti, Nek, Antonella Ruggero, Marco Mengoni) il Troia Music Fest, in programma fino a domenica 28 luglio, continua proponendo stasera un doppio live dalle raffinate sonorità.
STASERA: ZIBBA E ALMALIBRE. Alle 21, in piazza Giovanni XXIII, si esibiranno gli Zibba & Almalibre, già animatori del programma di Rai 3 “Parla con me” di Serena Dandini e del dopo festival di San Remo nel 2010, con la loro musica che spazia tra il roots-rock e il piglio cantautoriale. Diverse le importanti collaborazioni che gli Zibba & Almalibre possono vantare a partire dalla loro nascita, nel 1998, fino all’anno corrente, in cui è uscito  il loro quinto album “E sottolineo se”. Tra gli artisti di rilievo con cui la band ha calcato palchi importanti, come quello del Primo Maggio, spiccano gli Africa Unite, Tonino Carotone, Goran Bregovic, Vinicio Capossela, Roy Paci, Eugenio Finardi.
A seguire, alle 23, in piazza Pirro, il concerto dei Soap Trip Duo, foggiani doc, ormai un caposaldo della musica d’autore nostrana, che, da qualche tempo, grazie alla raffinata ritmica di Natale La Riccia e le ammalianti sonorità del violino elettrico e della voce di Marta Dell’Anno stanno portando in giro per i più raffinati caffè e club d’Europa il genio musicale di Capitanata.
IL PROGRAMMA DI SABATO E DOMENICA. Domani sera, invece, andranno in scena con lo spettacolo musicale “Terra di Nessuno“ i Rione Junno, band folk-sperimentale di Monte Sant’Angelo già grande protagonista della scorsa edizione del Carpino Folk Festival non prima di aver collaborato negli anni con i più grandi musicisti della musica world internazionale.
Sempre sabato, alle 23, ancora spazio al più originale e innovativo sound made in Foggia, con gli iWolf, duo elettro-pop-rock che ha già sbancato il web con il dirompente singolo “Volontà popolare”, lanciato qualche mese fa su YouTube.
Domenica, infine, la chiusura del Troia Music Frest (kermesse promossa dall'associazione Attiv@mentis e sostenuta anche da Puglia Sounds) è affidata ai Buskers in musica, ovvero 4 diverse formazioni di artisti di strada che animeranno le piazze e le strade del centro cittadino a partire dalla 21.
Tutte le info su www.troiamusicfest.it
 
 

di Redazione