Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 22/07/2025 08:05:09

Turismo e promozione del territorio: è online Gargano Inside

 Cinque comuni, 6 itinerari tematici che abbracciano e promuovono insieme Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Monte Sant’Angelo e Vico del Gargano, con focus su 120 luoghi d’interesse culturale, naturalistico, storico ed enogastronomico geolocalizzati e illustrati da splendide fotografie e video stupendi: è online il portale di “Gargano Inside, un territorio tutto da scoprire” (https://unterritoriodascoprire.it/), ed è in corso la campagna di promozione del sito realizzato nell’ambito dei progetti dell’Area Interna Gargano, PAC Puglia 2007-2013, con finanziamento di Unione Europea, Regione Puglia e Presidenza del Consiglio dei Ministri. Le immagini e il portale del Gargano interno viaggiano anche in tv e “volano” negli aeroporti di Bari e di Foggia. Il portale è dedicato specificamente ai territori di Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Monte Sant’Angelo e Vico del Gargano, vale a dire dei comuni che rientrano nella Strategia dell’Area Interna Gargano. Il portale è parte fondamentale del piano attuato per la digitalizzazione e la mappatura completa di un’offerta turistica, culturale, ambientale ed enogastronomica rafforzata dall’attivazione di nuovi sentieri tematici; un sistema integrato di cartellonistica, Qr Code, sito internet e pagine social per promuovere l’area e rendere fruibili piste ciclabili, cammini e una pluralità di occasioni per il turismo esperienziale. “Il Comune di Ischitella ha curato l’intervento come soggetto attuatore”, dichiara il sindaco Alessandro Nobiletti, “Crediamo moltissimo nelle potenzialità del nostro territorio e stiamo lavorando per valorizzarlo al meglio in sinergia con gli altri comuni e tutti gli attori dello sviluppo locale”. Sulla stessa lunghezza d’onda Michele Di Pumpo, sindaco di Cagnano Varano, comune capofila della Strategia dell’Area Interna Gargano:“Si tratta indubbiamente di una grande occasione per una svolta reale nella strada che ci deve condurre a trasformare in realtà le potenzialità enormi di questo territorio, solo in parte espresse compiutamente”. Insieme, i cinque comuni dell’Area Interna Gargano si estendono su una superficie di 688,56 chilometri quadrati: un ampio fazzoletto di territorio con 36mila abitanti, il lago più grande del Sud Italia, la Foresta Umbra, due siti Unesco, uno dei luoghi sacri più belli e importanti del mondo  mondo (il Santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo), cinque centri storici straordinari, le unicità assolute dell’Idroscalo e degli Eremi di Pulsano, una eccezionale continuità di biodiversità geomorfologica e ambientale tra colline, mare, montagna, zone umide, lago.
Oltre ai cinque comuni (Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Monte Sant’Angelo e Vico del Gargano), la sinergia messa in moto attraverso le azioni della Strategia di Area Interna coinvolgono tutti gli attori dello sviluppo territoriale, dalla Regione Puglia al Parco Nazionale del Gargano, senza dimenticare il GAL Gargano, le associazioni di categoria e ogni altra realtà rappresentativa. Un lavoro dal basso, di concertazione e coordinamento, così da calibrare gli obiettivi e le azioni concrete nel modo più utile e funzionale.

di Redazione