“L'ultimo giorno di Gaza”, alle 22 suonano le campane di Palazzo di Città
L’amministrazione comunale di Foggia aderisce all’iniziativa “L'ultimo giorno di Gaza. L'Europa contro il genocidio” promossa per oggi domenica 27 luglio 2025, come segno di solidarietà nei confronti della popolazione civile palestinese colpita da mesi allo stremo a causa di bombardamenti e attacchi indiscriminati e della chiusura dei corridoi umanitari.
LE CAMPANE. Alle ore 22.00, le campane del Palazzo di Città suoneranno simbolicamente per unirsi al segnale di protesta e consapevolezza lanciato da centinaia di realtà civili, religiose e istituzionali in tutta Europa.
PACE E GIUSTIZIA. Con questo gesto, l’Amministrazione comunale intende esprimere pubblicamente la propria vicinanza a una popolazione stremata dalla fame, dalla guerra e dall’isolamento, e denunciare l’assordante silenzio che circonda una tragedia umanitaria di proporzioni immani. L’adesione nasce dalla convinzione che le istituzioni abbiano il dovere di farsi portatrici di pace, giustizia e rispetto dei diritti umani fondamentali, soprattutto quando questi vengono negati in modo sistematico e sotto gli occhi del mondo intero.
SAN GIOVANNI BATTISTA. L’invito lanciato a livello nazionale è quello di far suonare alle 22 le campane dei palazzi comunali, quelle delle chiese, e ogni sirena possibile: ambulanze, navi, barche, porti. Suoniamo ogni fischietto, battiamo le pentole. "Facciamo più rumore, più chiasso, più fracasso possibile, anche sui social". A Foggia è stato raccolto anche dalla Parrocchia San Giovanni Battista, i pacifisti si ritroveranno stasera alle 21.45 sul sagrato della Chiesa in attesa del suono della campane delle 22 per leggere e pregare con Salmi, poesie e frasi, sulla pace.