Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 07/10/2025 09:46:17

"Un calcio alla normalità": sport, inclusione e solidarietà per la Giornata mondiale della Salute mentale

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, la ANPIS Puglia (Associazione Nazionale per l’Inclusione Sociale) promuove e organizza l’evento sportivo “Un Calcio alla Normalità”, un triangolare di calcio a 6 che si terrà sabato 11 ottobre presso la Parrocchia Spirito Santo di Foggia, dalle ore 10:00 alle ore 12:00. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il SIAP di Foggia, l’Associazione Tutti in Palla e l’ANFFAS di Manfredonia, intende coniugare sport, solidarietà e sensibilizzazione, offrendo un’occasione di incontro e partecipazione aperta a tutta la cittadinanza.

L'APPUNTAMENTO. A scendere in campo saranno persone che affrontano quotidianamente un disagio psichico, ma che attraverso lo sport trovano un potente strumento di espressione, riscatto e appartenenza. L’obiettivo, come sempre nelle attività promosse da ANPIS, è quello di superare le barriere del pregiudizio, costruendo spazi di inclusione autentica e di valorizzazione della persona.

I TIFOSI. Un segnale particolarmente significativo giunge dalla partecipazione dei tifosi della Curva Nord Foggia, che con la loro presenza vogliono testimoniare la vicinanza del mondo del tifo e della città alle persone più vulnerabili, trasformando la passione sportiva in un messaggio di attenzione, solidarietà e comunità.

PROMUOVERE POLITICHE E INIZIATIVE. «Celebrare la Giornata Mondiale della Salute Mentale significa ribadire che il benessere psicologico è un diritto di tutti – sottolinea Antonio Lo Conte presidente di ANPIS Puglia – e che la società civile, le istituzioni e il mondo dello sport devono sentirsi parte attiva nel promuovere politiche e iniziative che pongano la salute mentale al centro delle priorità collettive». “Un Calcio alla Normalità” non è solo un torneo: è una festa dello sport e dell’inclusione, un invito a guardare oltre le differenze e a riconoscere, nel valore della partecipazione e della condivisione, la forza più autentica della nostra comunità (Info: anpispuglia@gmail.com).

di Redazione