Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 15/01/2013 10:30:00

Un convegno su Sant’Antonio Abate

Oggi pomeriggio l’evento promosso da Capitanata Mia

‘Le feste e il Folclore di S. Antonio Abate a Foggia e in Provincia’. Questo il tema organizzato dall’Associazione ‘Capitanata Mia’, presieduta da Antonio Bianco, in programma martedì 15 gennaio 2013, alle ore 17,30 presso la Sala Mazza del Museo Civico di Foggia.  Un evento che ha riunito a Foggia due paesi che festeggiano il santo: Biccari e Rocchetta Sant’Antonio. “L’evento è stato organizzato – dichiara Bianco – a inizio del Carnevale. Infatti il Carnevale ufficialmente nasce proprio il 17 gennaio di ogni anno, giorno del dies natalis del santo.  Le feste e il folclore del Santo a Foggia e in Provincia hanno l’obiettivo di far risaltare le tradizioni locali. Questo è il principio della nostra associazione, mettere in risalto tutto quello che è storico o folcloristico o tradizionale della nostra città e della nostra terra, affinché nulla vada perduto”.

L’EVENTO Porteranno i saluti il sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, un delegato della Provincia di Foggia e Antonio Bianco. Relazioneranno Giuseppe Donatacci, dell’Università del Crocese di Foggia, sul tema ‘Sant’Antuono si innamorò del porco’ e traccerà note storiche sull’antico culto a Foggia; Andrea Gisoldi, Presidente dell’Ass. ‘LiberaMente’ di Rocchetta S. Antonio, toccherà il tema ‘Le tradizioni popolari e il folclore di S. Antonio Abate a Rocchetta’; Gennaro Lucera dell’Associazione ‘Terra di Mezzo’ di Biccari parlerà ‘Il folclore di S. Antonio Abate nella terra di Biccari: da ieri a oggi’. Modera i lavori Alba Subrizio, giornalista de Il Mattino di Foggia e Provincia, conclude la giornalista di Tele Foggia, Francesca Valentino.

di Redazione