Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 13/11/2025 07:59:10

“Una città in movimento”: con i Cicloamici tra bici, carrozze e scuderie

"Pedali & sorrisi" al Museo delle carrozze. È in programma venerdì 14 novembre, infatti, il terzo appuntamento delle attività dell'associazione FIAB Cicloamici Foggia nell'ambito di “Una città in movimento”, l’iniziativa organizzata dall’Assessorato allo Sport, che per un mese propone quotidianamente attività sportive e ricreative presso il Parco dei Campi Diomedei.

LE DUE RUOTE. Il venerdì è il giorno dedicato alle due ruote, con la possibilità di unirsi a una pedalata guidata nei dintorni del parco, accompagnati dagli attivisti dei Cicloamici. Come di consueto, la ciclopasseggiata sarà un’occasione per scoprire luoghi di notevole interesse culturale, spesso poco conosciuti ma vicini al parco urbano.

IL PROGRAMMA. Dopo i precedenti eventi - in cui il gruppo ha scoperto i fossati a “C” di epoca neolitica e apprezzato i diorami e le sale espositive del Museo di Storia Naturale -, il prossimo appuntamento, venerdì 14 novembre, condurrà i ciclisti all’interno dell’Istituto Regionale di Incremento Ippico (IRIIP), struttura di grande valenza scientifica, storica e architettonica che confina con il parco urbano. Durante la visita sarà possibile ammirare il Museo delle Carrozze Storiche della preziosa Collezione Pedone, accompagnati dalla guida certificata Franca Palese, e visitare le scuderie che ospitano i magnifici stalloni di razza Murgese, i cavalli da tiro pesante rapido (TPR) e i tenerissimi asini di Martina Franca, riconoscibili per le loro caratteristiche orecchie molto pelose.

LE INFORMAZIONI. La visita all'IRIP è resa possibile grazie all’interessamento dell’Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Foggia, con delega all’IRIIP, Simona Mendolicchio, e del direttore dell’Istituto, Pierpaolo D’Arienzo. L’appuntamento è in programma venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 17:00 (con ritrovo alle 15.25 presso il parco cittadino): è gratuito e aperto a ogni fascia d’età (info 3407663401).

di Redazione