Una serie di provvedimenti ad hoc per favorire la vita universitaria degli studenti foggiani, dalla sicurezza delle strutture alle borse di studio. L’associazione universitaria Area nuova non nasconde la propria soddisfazione per le decisioni prese in occasione delle riunioni straordinarie del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione dell’ateneo dauno lo scorso 8 luglio.
IL BILANCIO. Si parte dall’approvazione del conto consuntivo 2013: “Abbiamo preso atto – spiegano da Area nuova - della virtuosa gestione contabile dell’Ateneo negli ultimi anni che ci ha portato ad avere un avanzo libero di amministrazione di oltre 2milioni di euro. Siamo inoltre soddisfatti di come il rapporto tra tasse studentesche ed FFO (fondo di finanziamento ordinario) sia nel rispetto del tetto massimo del 20%, spesso non rispettato dagli altri Atenei e invece mai oltrepassato dalla nostra Università.
ATTI VANDALICI. Si passa poi all’aspetto della sicurezza presso il Dipartimento di Giurisprudenza. “Dopo i reiterati atti vandalici, disdicevoli e contrari al buon costume – evidenziano dall’associazione - e dopo la disposizione relativa alla chiusura del secondo ingresso (lato Piazza Italia) adottata sentito il Direttore del Dipartimento Giurisprudenza, Aldo Ligustro, il Magnifico Rettore, Maurizio Ricci, ha interessato il Questore di Foggia, Piernicola Silvis, che ha assicurato maggiori controlli da parte degli agenti della Polizia di Stato. È stato inoltre dato mandato al Direttore Generale dell’Ateneo, Costantino Quartucci, di predisporre tutto quanto possibile per una futura stipula di un contratto di vigilanza privata per i vari Dipartimenti della nostra Università interessati da questi spiacevoli accadimenti”.
AGEVOLAZIONI PER I LAUREANDI. Buone notizie anche sul fronte delle tasse e contributi. È stato previsto, infatti, per i laureandi che terminati gli esami decidano di laurearsi in un anno accademico successivo, il pagamento di un’unica quota forfettaria (poco più di 200€) e non più di tutte e tre le rate sino ad ora previste (oltre 1200€).
BORSE DI STUDIO. Inoltre è in arrivo il bando per borse di studio per disabili. “Il Consiglio di Amministrazione ha confermato la nostra linea – ribadiscono da Area Nuova - ed avremo a breve il bando per assegnare due borse di studio da € 500 ciascuna per ogni Dipartimento: si tratta, di un ulteriore sostegno concreto (che si aggiunge all’esonero totale dalle tasse) allo sviluppo del percorso formativo e al superamento delle difficoltà di apprendimento collegate allo stato di disabilità”.