Vaccini: la Puglia ha superato il milione di dosi somministrate, Capitanata a quota 165 mila
Prosegue lo sforzo della Puglia sull'accelerazione della campagna vaccinale contro il Covid-19, in particolare dopo che la gestione è stata affidata alla Protezione Civile. Oggi la Regione ha comunicato di aver raggiunto e superato quota un milione di dosi somministrate. Con il 92,5% di dosi effettuate sulle dosi consegnate mantiene la terza posizione tra le regioni italiane per quanto riguarda la capacità vaccinale. Prima, solo il Veneto e l’Umbria. Nello specifico le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia sono 1.003.336 (dato aggiornato alle ore 18).
LE MODALITA'. Le vaccinazioni della fascia di età tra i 79 e i 60 anni continuano esclusivamente attraverso l’adesione alla campagna “La Puglia ti vaccina”. Con “La Puglia ti vaccina” non occorre prenotare, basta confermare l'appuntamento già pianificato dalla Regione sulla base della data di nascita e del Comune di residenza registrati in anagrafe sanitaria. Per aderire occorrono codice fiscale, tessera sanitaria e recapito telefonico per eventuali comunicazioni da parte dell'ASL.
INFORMAZIONI. È possibile conoscere e confermare data e luogo del proprio appuntamento in tre modalità: - piattaforma lapugliativaccina.regione.puglia.it servizio online, con possibilità di stampare il promemoria e il modulo di consenso informato - numero verde 800.71.39.31,attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 20 - farmacie accreditate al servizio FarmaCUP.
LA ASL DI FOGGIA. Nei Punti Vaccinali di Popolazione della ASL Foggia, da questa mattina sino alle ore 13,00, sono state somministrate oltre 1.100 dosi di vaccino. Le operazioni continuano. Questa mattina, intanto, è stato inaugurato il Punto Vaccinale di Popolazione di Monte Sant'Angelo allestito presso il Palazzetto dello Sport, messo a disposizione dall'amministrazione comunale. Presso l'IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo sono stati vaccinati oggi: 24 pazienti oncologici; 32 persone allergiche; 24 persone affette da malattie Rare; 2 dializzati; 34 familiari conviventi. La giornata di ieri si è conclusa con la somministrazione di circa 2.500 dosi su tutto il territorio provinciale.
I DATI TOTALI. Ad oggi, in provincia di Foggia, sono state somministrate in tutto 164.801 dosi di vaccino di cui 119.172 prime dosi e 45.625 seconde dosi. Gli ultraottantenni che hanno ricevuto la prima dose sono in tutto 33.099, di questi hanno fatto anche la seconda somministrazione 24.190. Continua a crescere anche il dato delle persone di età compresa tra 70 e 79 anni che hanno ricevuto la prima dose: ad oggi sono 20.710. Hanno ricevuto la prima dose anche 12.605 persone estremamente vulnerabili e con disabilità grave e 6.478 caregivers.
POLICLINICO. Al Policlinico Riuniti di Foggia presso il Poliambulatorio Vaccinale dell'UOC Igiene del plesso D'Avanzo, nella giornata del 19 aprile sono state vaccinate oltre 232 persone: 84 con condizioni di estrema vulnerabilità, 25 conviventi di pazienti ad alto rischio, 97 adulti di 60 anni di età e più. Inoltre il Policlinico Riuniti comunica che è stata attivata un’offerta vaccinale per le persone con malattie rare e caregiver/conviventi (in possesso dei requisiti previsti) presso l’ambulatorio dell’Unità Operativa Complessa di Igiene Universitaria dell’ospedale D’Avanzo in viale degli Aviatori 2 a Foggia. A convocare i pazienti per la vaccinazione anti Covid-19 sono gli stessi centri di riferimento che li hanno in cura.