Buongiorno! Vi seguo sempre e vorrei chiedervi se é possibile far sapere a chi di dovere che a Foggia esiste un altra piazzetta di recente realizzazione vicino al teatro Giordano che da più di un mese é diventata una discarica a cielo aperto ,il parcheggio personale dei negozianti del centro e ilil ritrovo di vandali che scrivono sui muri. Nel palazzo del civico 12 abitano anche perone anziane che spesso hanno bisogno di essere accompagnati fin sotto il portone che non possono raggiungere per via delle auto parcheggiate fin sotto gli scalini del civico 12.La via é Via la Greca e aggiungo che é una strada chiusa al traffico. Grazie
Ecco una segnalazione inviataci da un nostro utente a proposito del degrado e della diffusa irregolarità di carattere automobilistico in cui versa la piccola piazza di via La Greca, traversa di piazza Cesare Battisti, in prossimità del teatro comunale "Umberto Giordano":
LA DENUNCIA DI UN NOSTRO UTENTE. "Buongiorno! Vi seguo sempre e vorrei chiedervi se é possibile far sapere a chi di dovere che a Foggia esiste un'altra piazzetta di recente realizzazione vicino al teatro Giordano che da più di un mese é diventata una discarica a cielo aperto, il parcheggio personale dei negozianti del centro e il ritrovo di vandali che scrivono sui muri. Nel palazzo del civico 12 abitano anche perone anziane che spesso hanno bisogno di essere accompagnati fin sotto il portone che non possono raggiungere per via delle auto parcheggiate fin sotto gli scalini del civico 12. La via é Via la Greca e aggiungo che é una strada chiusa al traffico. Grazie".
LA VERIFICA DI FOGGIA CITTA' APERTA. Alle 14 di oggi, Foggia Città Aperta è stata sul posto per verificare quanto denunciato dal nostro lettore: come testimoniano le immagini che abbiamo scattato, ad accogliere il visitatore qualunque del piccolo slargo di via La Greca c'erano ben due macchine di grandi dimensioni che, oltre a nascondere completamente la vista sulla piazzetta, erano effettivamente parcheggiate fin sotto le scale di accesso al portone del civico 12, come appunto l'utente ci aveva anticipato.
Va da sè che l'accesso sicuro alla piazza e alle abitazioni lì presenti, in questo modo, diventa pressoché impossibile per invalidi e anziani.
Va sottolineato inoltre che, nonostante si trattasse di un orario in cui è possibile per i commercianti effettuare operazioni di carico e scarico merci, le due automobili non presentavano, esposto sul parabrezza, nè il regolare permesso della Polizia Municipale che consenta di svolgere tali attività, nè tanto meno l'autorizzazione alla sosta per i residenti della zona, che da regolamento comunale potrebbero accedervi.
Un po' più a norma la situazione sulla strada di via La Greca dove due automobili su tre presentavano regolare autorizzazione alla sosta.
Che dire poi, tornando alla piazzetta incriminata e alla sua documentata situazione di degrado, del cumulo di immondizia intorno a quel bidone in ferro battuto troppo piccolo per contenerla tutta. Qui un foglio scritto a mano e affisso al muro, chissà, forse proprio dall'utente della segnalazione, chiede ai suoi concittadini più rispetto per la zona abitata e per la città tutta.