Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 08/08/2013 16:05:00

Viale della Stazione, 'Santo Cielo, perché porti la cravatta?

Questa sera appuntamento con 'Motel Insomnia’

Sono iniziati i lavori di manutenzione ordinaria dei marciapiedi di viale XXIV maggio e di piazza Vittorio Veneto inseriti dal Comune di Foggia nella programmazione degli interventi da realizzare per migliorare il decoro urbano del ‘Viale della Stazione’. I lavori sono stati richiesti con forza dal Comitato Quartiere Ferrovia composto da commercianti, residenti e associazioni, nato su volontà della Confcommercio di Foggia, per rivitalizzare il viale della stazione. Ed oltre agli interventi di pavimentazione, di particolare rilevanza sono gli eventi che piano, piano stanno animando il rione. Come quelli promossi dalla 'Galleria del Gelato’. Questa sera, infatti, alle 21.30 è la volta di 'Santo cielo, perchè porti la cravatta!', suoni, colori e suggestioni del Nord America. Un appuntamento che rientra nella rassegna ‘Motel Insomnia’, che da giugno a settembre “intende promuovere la cultura, la conoscenza e l’arte intesa come espressione d’eccellenza in qualsiasi campo. Un modo autentico ed imprudente per tentare di vincere l’ostinata rassegnazione che ci vuole confinati in angusti angoli di quotidiana alienazione”.
LA NOTTE IN ROSA Intanto, si sta definendo il programma della 'Notte in Rosa', il contenitore di idee itineranti sulle Pari Opportunità ideato dagli Assessorati regionali al Welfare e all’Attuazione del Programma assieme alla Consigliera Regionale di Parità che si svolgerà a Foggia il 21 settembre. Due le location individuate: il Viale della Stazione e Corso Vittorio Emanuele. Due zone delal città, quindi, che diventeranno il palcoscenico di una serie di eventi a ingresso gratuito, coordinati dall'Ass. Donne in Rete: mostre, spettacoli, incontri, iniziative sociali e laboratori per bambini. E non a caso, quest'anno la manifestazione si svolgerà anche sul viale della Stazione. L'idea, dunque, è quella di richiamare cittadini, di riprendere gli spazi, di contribuire a valorizzare ed animare il quartiere della stazione troppo spesso ostaggio di degrado sociale ed abbandono.

di Redazione