Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 07/05/2017 13:31:57

Il videoclip della canzone? Lo si fa dal barbiere…anzi, dal Barbitonsore

In uno storico salone di Orta Nova il video dei Gypsy Project

Una location originale in cui ambientare la clip video di un brano della tradizione “manouche”, genere musicale di discendenza “zingara” e di chiara matrice jazz che ha nel chitarrista “maudit” Django Reinhardt il proprio esponente storico principale.

“MINOR SWING” DAL BARBITONSORE FRANCO FAZI. È quanto hanno fatto i Gypsy Project, formazione musicale fondata dai due chitarristi Vittorio Menga e Nunzio Ferro, rispettivamente di Foggia e San Severo, e ormai richiestissima tanto in Italia che oltreconfine, come confermano le tournée slave degli scorsi mesi e il calendario fittissimo che a breve li vedrà protagonisti in Catalogna. Per ambientare il videoclip di “Minor Swing”, uno dei brani più rappresentativi del loro repertorio – celeberrima la versione firmata da Reinhardt e Grappelli, violinista e compagno di viaggio del leggendario chitarrista belga – i musicisti hanno pensato bene di chiedere asilo ad uno dei saloni di barberia storici della Puglia, il “Barbitonsore” di Franco Fazi, ad Orta Nova.

L’ARTE DELLA MODELLATURA E TOSATURA DELLA BARBA. La clip, girata e montata ottimamente da Tommaso Abatescianni, con il mastering di Francesco Cardillo, riprende i quattro musicisti all’opera con i propri strumenti proprio nel suggestivo locale ortese: oltre ai due chitarristi, fanno parte in pianta stabile del Gypsy Project anche il contrabbassista Nicola Scagliozzi, nativo di Ordona, e il virtuoso violinista abruzzese Domenico Mancini. Il Barbitonsore, pertanto – che nel nome riprende la dicitura medievale dell’arte della tosatura e modellatura della barba – si presta alla perfezione a fare da sfondo alle sonorità manouche stile anni ’30 proposte magistralmente dall’ensemble, forte di un arredamento assolutamente fedele all’originale storico.

LA CONDIVISIONE DA PARTE DI “PRORASO”. Una trovata assolutamente azzeccata, dunque, in grado di risaltare due tipologie di eccellenze della Capitanata – di recente, si è avvalso della perizia del Barbitonsore Franco Fazi anche il Maestro Beppe Vessicchio – attraverso un prodotto unico che, qualche giorno fa, oltre alle tante visualizzazioni su Youtube, ha ricevuto anche la condivisione sulla pagina Facebook ufficiale del marchio Proraso, uno dei brand più noti al mondo per quanto riguarda i prodotti da barbiere professionali.

di Alessandro Galano