Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 17/03/2018 10:27:44

La visita di Papa Francesco a San Giovanni Rotondo IL RACCONTO DELLA GIORNATA

Il racconto della visita di Papa Francesco a San Giovanni Rotondo, in pellegrinaggio nei luoghi di Padre Pio. (alcune foto sono tratte da TvGargano.com, sito partner di Foggia Città Aperta)

IL RITORNO. Terminata la Celebrazione Eucaristica, come da programma, Papa Francesco sta salutando i fedeli e poi raggiungerà in auto il campo sportivo di San Giovanni Rotondo da cui partirà in elicottero per far ritorno a Roma.

L'ARCIVESCOVO. Alla fine della Messa l'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, mons. Michele Castoro, ha rinnovato gli auguri al Santo Padre per i cinque anni di pontificato compiuti in settimana e l'ha ringraziato per essersi fatto “pellegrini tra i pellegrini”, per aver visitato i bambini ammalati e per aver fatto dono della sua stola che verrà conservata insieme alle spoglie di San Pio. Poi ha chiuso il breve intervento dicendo, insieme a tutta la comunità “Papa Francesco, le vogliamo un gran bene”.

LA MESSA. Papa Francesco ha iniziato la Celebrazione Eucaristica sull'altare della Basilica di San Pio. La prima lettura è avvenuta in inglese per permettere una migliore comprensione ai pellegrini in arrivo o in collegamento televisivo dall'estero. "Dio predilige i piccoli, ha detto il Pontefice nell'omelia, e la via per incontrarlo è quello di abbassarsi. Qui Dio è presente, perchè Casa di Sollievo della Sofferenza sta ci sono molto piccoli, San Pio ha voluto costruire l'ospedale per questo". Proprio con i bambini dell'ospedale era iniziata la visita di Papa Francesco, in mattinata si era infatti recato nel reparto di Oncoematologia Pediatrica. Noi siamo abituato a mettere "mi piace", ha aggiunto durante la predica, ma la vita cristiana non è un "mi piace" ma un "mi dono", altrimenti è insipida.

LA VISITA ALLA TOMBA. Papa Francesco ha visitato la tomba di San Pio nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dove si è raccolto in preghiera e ha lasciato una stola sulla teca che raccoglie le spoglie del Santo.  Con il Santo Padre c'erano il ministro provinciale dei cappuccini, padre Maurizio Piacentino, il padre guardiano padre Carlo Laborde, il rettore del santuario padre Francesco Dileo e l'arcivescovo di San Giovanni Rotondo-Manfredonia-Vieste mons. Michele Castoro. Uscendo dalla Chiesa ha abbracciato due bambine che si sono avvicinate a lui "sfuggendo" ai controlli ed ha consegnato loro dei regalini. Poi è salito sulla PapaMobile con la quale ha raggiunto la Basilica di San Pio dove celebrerà la Celebrazione Eucaristica.

L'ARRIVO. Papa Francesco è arrivato a San Giovanni Rotondo. L'elicottero del Pontefice è atterrato nel campo sportivo "Antonio Massa" della cittadina pugliese. Al suo arrivo, il Papa è stato accolto dall'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, mons. Michele Castoro, e dal sindaco Costanzo Cascavilla.

A PIETRELCINA. Prima di arrivare a San Giovanni Rotondo Papa Francesco è stato in visita a Pietrelcina, paese di nascita di San Pio dove ha detto:"Cari fratelli e sorelle di Pietrelcina e della diocesi di Benevento, voi annoverate san Pio tra le figure più belle e luminose del vostro popolo". Così papa Francesco si è rivolto ai fedeli durante la sua visita a Pietrelcina. "Questo umile frate cappuccino ha stupito il mondo con la sua vita tutta dedita alla preghiera e all'ascolto paziente dei fratelli, sulle cui sofferenze riversava come balsamo la carità di Cristo" (nella gallery dell'articolo le foto di Alessandro Briuolo)

LA SECONDA VOLTA. Papa Francesco aveva già venerato il corpo di Padre Pio durante l'ostensione nella basilica di San Pietro, nel febbraio 2016, in occasione del giubileo della misericordia. La foto del bacio presente nella gallery è riferita propio a quella visita.

di Sandro Simone