Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 28/02/2017 13:29:20

Volantinaggio, la segnalazione di un lettore: “Ora basta, ho le cassette piene”

Molti gli inconvenienti tanto che, scrive, “sarò costretto a denunciare”

“Vorrei segnalare alla vostra attenzione che, nonostante abbia apposto diversi cartelli (no pubblicità, niente posta pubblicitaria ecc.) sulla mia cassetta delle lettere, continuo a trovarla piena di posta pubblicitaria”.

UN LETTORE CHE ABITA ALLA “MACCHIA GIALLA”. La segnalazione è di un lettore, naturalmente, e riguarda il cosiddetto volantinaggio che, ormai da tempo, è stato anche regolarizzato dal Comune di Foggia. Ciononostante, molti sono i cittadini che lamentano un’eccessiva “invasività” da parte di alcune aziende particolarmente avvezze a questo tipo di pubblicità, a tutto svantaggio di chi, come il lettore di Foggia Città Aperta, proprio non vuol saperne di essere disturbato. La zona oggetto della lamentela, in questo caso, è la cosiddetta “Macchia Gialla”.

“PERDO DOCUMENTI IMPORTANTI E BOLLETTE SCADUTE”. “Questo comporta diversi problemi per me e per la collettività”, ci tiene a sottolineare, infatti, entrando poi nello specifico: “spesso perdo documenti importanti, come avvisi di raccomandate e atti giudiziari, perché non posso svuotare giornalmente la cassetta delle lettere, specie se mi assento da Foggia per qualche giorno. Inoltre – si legge ancora nella segnalazione – mi ritrovo con le bollette cancellate oppure illeggibili quando piove poiché la cassetta è all'aperto e quando è piena non si chiude il coperchio”. Oltre a questi inconvenienti, il lettore lamenta l’aumento di rifiuti cartacei che, a causa del vento, si ritrovano poi nella via di residenza, senza contare i problemi estivi, visto che, come scrive, “ad agosto, avere la cassetta piena, è un chiaro segno di casa non abitata con il rischio di furto in appartamento”.

“COSTRETTO A DENUNCIARE”. Una situazione evidentemente non più tollerabile, considerata l’ultima parte della segnalazione: “se la situazione non cambierà – scrive il lettore – sarò costretto a denunciare penalmente le società che distribuiscono questi volantini fornendo i video degli incaricati alla distribuzione che inseriscono questa ‘spazzatura’ non desiderata”. Tra le aziende più segnalate, spiccano i grandi marchi di supermercati, negozi di elettronica, palestre e casalinghi.

di Redazione