Stampa questa pagina

La svolta “green” del Dipartimento Prevenzione della ASL, arrivano le prime nove auto full electric

La ASL Foggia ha scelto di investire nella mobilità sostenibile per coniugare tutela della salute e rispetto dell’ambiente. Nella mattinata di oggi sono state consegnate le prime nove auto full electric destinate al Dipartimento di Prevenzione.

L’INVESTIMENTO. Si tratta del primo tassello di un progetto più ampio che prevede il progressivo rinnovamento del parco auto dell’Azienda sanitaria in chiave green. Complessivamente sono 37 i nuovi mezzi già acquistati:
- 14 auto elettriche
- 21 auto ibride
- 2 Doblò
L’investimento totale ammonta a circa un milione di euro ed è stato finanziato con fondi del Piano Nazionale per gli Investimenti complementari al PNRR- Programma Salute, Ambiente, Biodiversità e Clima.

MOBILITA’ SOSTENIBILE. Il nuovo parco mezzi destinato al Dipartimento di Prevenzione consente di rivoluzionare la mobilità dell’Azienda Sanitaria locale, in linea con gli obiettivi delineati nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e definiti nel Piano di Azione per la sostenibilità ambientale della Pubblica Amministrazione.
Le nuove auto elettriche garantiscono un impatto ambientale significativamente ridotto, con emissioni CO2 pari allo 0 per chilometro percorso, contribuendo al miglioramento della qualità dell'aria e favorendo una mobilità urbana rispettosa dell’ambiente e più vicina alle esigenze dei cittadini.

LECCISOTTI. “La sinergia tra la Direzione Strategica, l’Area Gestione Tecnica e il Dipartimento di Prevenzione – afferma Luca Leccisotti, Dirigente della Struttura Semplice Gestione Amministrativa dei Servizi Tecnici - PNRR e responsabile unico del progetto - ha reso possibile il raggiungimento del target del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il 2025, previsto per la misura PNC, sia in termini qualitativi che quantitativi”.

CASTELLUCCIO. “L’attenzione e il rispetto per l’ambiente – dichiara Angelo Castelluccio, responsabile scientifico del Progetto PNRR-PNC – è uno dei punti di partenza per un’efficace strategia sul piano della prevenzione per garantire il diritto alla salute”. Con questa iniziativa, ASL Foggia rinnova i propri strumenti di lavoro, confermando anche il proprio impegno per la costruzione di un futuro più sostenibile.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload