Stampa questa pagina

Alla scoperta dei Monti Dauni, ricco week-end tra sport e natura

Presentata la seconda edizione dell'evento curato dal Gal Meridaunia

Mare o Monti… Dauni? Non si tratta di scegliere l’antipasto – anche se da buoni pugliesi, il cibo non manca mai – ma di concedersi un fine-settimana (il primo di una lunga serie, per chi vorrà) fra le bellezze paesaggistiche, naturalistiche e culturali dei Monti Dauni che sabato 20 e domenica 21 giugno aprono le porte alla stagione estiva (in perfetta corrispondenza, da calendario, alla data di inizio dell’estate) con l’evento di promozione territoriale: Monti Dauni, l’Avventura nei Parchi - La Puglia da scoprire.

L'IMPEGNO DEL GAL MERIDAUNIA. La manifestazione offrirà ai turisti e ai visitatori la possibilità di accedere e godere delle attrazioni e delle specificità di questo speciale scorcio di Puglia. Merito, per il secondo anno consecutivo, del GAL Meridaunia che ha promosso e finanziato la valorizzazione e lo sviluppo del subappennino “senza porci limiti – spiega il presidente del Gal, Alberto Casorialì dove vi sia la possibilità di offrire un’alternativa alla città. Siamo noi gli artefici del nostro sviluppo e abbiamo il dovere di (ri)dare la dignità che meritano a luoghi spesso messi, tenuti, al margine, come i Monti Dauni. Questo progetto è una sfida che continua: fare dei Monti Dauni una meta turistica d’eccellenza”.

IL PROGRAMMA. Quest’anno il progetto ha coinvolto i Comuni di Biccari e Pietramontecorvino grazie anche alla collaborazione e buona volontà dei rispettivi sindaci Gianfilippo Mignogna e Raimondo Giallella. Il programma che attende famiglie, giovani e visitatori, presentato questa mattina presso la Sala Giunta della Camera di Commercio, è denso di attività e proposte accattivanti tra cui: Parco Avventura (percorsi acrobatici sugli alberi per adulti (Pietramontecorvino) e bambini, tiro con l’arco, laboratori didattici per i piccoli, orienteering, laboratorio di avviamento alla pesca sportiva, laboratorio di ricerca del tartufo, escursioni guidate sul Monte Cornacchia, trekking a cavallo, visite al vivaio forestale, ed altro ancora. Il tutto accompagnato da animazioni folk con Agorart e da una mostra di artigianato degli artisti Monti Dauni. Sabato 20, poi, a partire dalle 20,30, la “chicca” dell’intero programma: a Pietramontecorvino ci sarà ‘La Notte Bianca dei Monti Dauni’ all’insegna di musica, folklore e tanto divertimento.

EVENTO VETRINA. Preziosi i ruoli della Camera di Commercio di Foggia e della Cooperativa Ecol Forest (di cui Dauniavventura è spin-off) impegnata nell’offerta di servizi nell’ambito forestale. “L’iniziativa di promozione territoriale – commenta il presidente Mario De Angelis - è un’occasione importante che va al di là della collocazione fisica dei servizi offerti e dei Comuni interessati, poiché è essenzialmente un evento vetrina per la promozione dei Monti Dauni e del turismo di prossimità. Nel 2014 abbiamo contato circa 2000 visitatori e 1000 utenti, numeri che fanno ben sperare anche quest’anno”.

TRA SPORT E RELAX IN MEZZO ALLA NATURA. Tra i partner che sostengono l’iniziativa, anche il Coni Foggia già al lavoro per proporre nei prossimi mesi ulteriori attività sportive, “di cui le nuove generazioni hanno sempre più bisogno in una società digitale piuttosto sedentaria”, ha sottolineato Piero Palmerio di Dauniavventura, responsabile della società che gestisce i Parchi Avventura. “L’evento vuole sì, dare attenzione e creare attrazione con i percorsi del Parco acrobatico e le attività in programma – puntualizza la responsabile comunicazione di Meridaunia, Antonella Caggese – ma soprattutto dare ai visitatori e utenti l’opportunità di stabilire un contatto con la natura, anche semplicemente godersi i paesaggi in pieno relax sdraiati sul prato guardando il lago Pescara, ad esempio. Sarà inoltre possibile visitare un mercatino di prodotti tipici e usufruire di stand enogastronomici per chi volesse pranzare all’insegna dei prodotti tipici locali e menù turistici offerti da ristoranti convenzionati con l’evento”. Ad aprire il week-end venerdì pomeriggio alle 17.30, il convegno dal titolo ‘Il turismo rurale: I monti Dauni nuova meta pugliese’ presso il teatro comunale San Paolo di Pietramontecorvino.
 
Valeria Pacilli

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload