Elicottero del 118 caduto in Abruzzo, c'è un foggiano tra le sei vittime
C’è anche il soccorritore foggiano Mario Matrella tra le sei vittime del tragico incidente che ha coinvolto un elicottero del 118 caduto, intorno alle 11, nei pressi di Campo Felice.
LE CONDOGLIANZE. “Sono particolarmente addolorato per la scomparsa del nostro concittadino Mario Matrella, commenta il sindaco Franco Landella, che porge alla famiglia “le più sentite condoglianze da parte dell’Amministrazione e dell’intera comunità foggiana”.
Mario Matrella, - ha proseguito il sindaco – “stava pilotando il velivolo in condizioni di tempo estremamente difficili, come raccontano i testimoni, con vento fortissimo e visibilità molto limitata, per soccorrere uno sciatore infortunato. A lui e alle altre vittime va un pensiero commosso".
LONTANO DAI RIFLETTORI. “Mario – conclude il primo cittadino - era uno di quegli eroi che, giorno dopo giorno, compiono le loro importanti missioni “lontani dai riflettori”, salvando vite e soccorrendo le persone in difficoltà con straordinario senso del dovere e spirito di sacrificio. A uomini come Mario va quotidianamente la nostra gratitudine. Di loro, in queste funeste circostanze, ci resta la memoria riconoscente e la tristezza di aver perso uomini di grande valore, difficilmente sostituibili, soprattutto nelle vite e nell’affetto dei propri cari”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.