"Prescrizioni violate": in casa anche una persona non autorizzata, Curci lascia i domiciliari e va in carcere
Ha violato le prescrizioni contenute nel provvedimento di arresti domiciliari. Per questo, il commercialista ed ex vicepresidente del Foggia calcio, Massimo Curci è stato trasferito nel carcere di Foggia. Era agli arresti domiciliari nella sua abitazione di Carapelle dal 21 dicembre scorso con l'accusa di autoriciclaggio di proventi nel Foggia Calcio, nell'ambito di un'indagine avviata dalla magistratura milanese. L'aggravamento della misura cautelare è stato disposto dal Tribunale di Milano, che ha accolto la richiesta della Procura.
UN ESTRANEO. Nel corso dell'esecuzione di un provvedimento di sequestro emesso dalla Procura di Foggia, il 16 luglio scorso hanno constatato la presenza nell'abitazione di Curci di una persona non appartenente al suo nucleo familiare. La presenza dell'uomo ha comportato la violazione delle prescrizioni del gip.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.